Tecnologia

I migliori pc gaming: Guida Ottobre 2020

Condivid

Hai la necessità di assemblare un pc gaming? Vuoi un computer gaming in grado di garantire ottime prestazioni negli anni? Bene, con la nostra guida, ti consiglieremo alcune configurazioni top di gamma per giocare con ottimi FPS a tutti i gameplay.

Come hai ben potuto vedere, sul mercato ci sono innumerevoli componenti hardware, con caratteristiche diverse.

Per questo motivo, è difficile scegliere i componenti giusti per soddisfare le tue esigenze.

Ti ricordiamo inoltre, che se sei alle prime armi con l’assemblaggio, ti consigliamo in ogni caso di rivolgerti ad un esperto o un tecnico per assemblare correttamente il tuo prossimo pc gaming.

PC gaming con intel o amd? Nvidia o Amd Radeon?

Come abbiamo detto precedentemente, ci sono innumerevoli componenti hardware sul mercato. A partire dalla cpu, la sfida si riduce a due produttori:

  • Intel
  • Amd

Ogni produttore a sua volta mette a disposizione tanti modelli con prestazioni differenti e logicamente con prezzi diversi.

Per quanto riguarda la cpu, tieni sempre presente le seguenti direttive:

Per i prodotti intel, le migliori soluzioni sono i5-10600k o i7 10700k. Se si vuole montare una cpu intel con il moltiplicatore sbloccato, per operazioni di Overclock, allora prendete sempre il modello con la k finale, altrimenti le versioni analoghe senza la “k”, dunque non sbloccate.

Discorso differente per le cpu amd ryzen. Qui abbiamo un ottimo rapporto qualità/prezzo. Infatti per i pc gaming di fascia media o bassa, consigliamo di optare per il ryzen 3600, cpu six-core ideale per un pc gaming di fascia media. Se vuoi avvicinarti alle prestazioni di un intel i7, ma vuoi risparmiare qualcosina, allora puoi optare per un ryzen 3700x, cpu octa-core sbloccata con dissipatore ad aria incluso.

PC Gaming: le migliori configurazioni per giocare in Full HD

Ci siamo rivolti ai ragazzi di OSGaming.it, il primo sito realizzato da gamers per i gamers. Loro ci hanno schiarito le idee riguardo la scelta delle configurazioni. Differentemente da altri, loro consigliano le configurazioni in base alla risoluzione con cui si vuole giocare e al budget che desideriamo “investire”. Ad esempio, se si possiede un monitor Full Hd, bisogna cucire su misura un pc gaming che sfrutti al massimo la risoluzione del monitor. Se invece, non possediamo un monitor, a quel punto entra in gioco il budget totale a disposizione. La risoluzione più gettonata e più accessibile è appunto il Full Hd. Un ottimo pc gaming per giocare al massimo in Full hd, con 100fps circa, necessita di una scheda video top per questa risoluzione. Se optassimo per una scheda video nvidia, la scelta che ci garantirà le migliori prestazioni, è la RTX2060Super da 8gb. Nel caso in cui abbiamo un budget inferiore, il team di OSGaming, consiglia di puntare su un prodotto Amd, nello specifico una RX5700XT da 8gb.

Per quanto riguarda la cpu, ovviamente deve essere almeno six core, dunque Ryzen 3600. Il tutto accompagnato almeno da 16gb di ram.

Riportiamo gli ingredienti principali per giocare al massimo in Fhd:

  • Cpu AMd ryzen 3600
  • Ram 16gb con frequenza almeno da 3200mhz
  • Gpu Nvidia RTX2060Super o Rx5700XT

Computer da Gaming per giocare in 4k con ottimi FPS

La risoluzione più desiderata dai gamers è senz’altro il 4k. Per molti è una risoluzione fuori budget, in quanto necessita davvero di un investimento alto sia per il pc che per il monitor. Per l’elemento principale di un pc gaming, la scheda video, la scelta deve ricadere su due modelli, entrambi Nvidia. Una RTX2080Super o una RTX2080Ti. La versione Super della RTX2080 garantisce almeno 60fps con tutti i giochi sul mercato. Se pretendiamo fps più alti, a quel punto dovremmo optare per l’ammiraglia targata Nvidia, la 2080ti da 11gb.

Riportiamo gli ingredienti principali per un ottimo pc gaming per giocare in 4k:

  • Cpu intel i7 10700k o Amd Ryzen 3700x
  • Ram da 16gb con frequenza da 3200mhz
  • Scheda video RTX2080Super o RTX2080ti

Nel caso in cui assembliamo un pc gaming con queste caratteristiche, avrai necessità di prendere un monitor in grado di mantenere il passo. Dunque potrai scegliere un monitor 4k a 60hz oppure un 4k a 144hz. In questo caso, la scelta del monitor dipende sempre dal budget totale a disposizione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2020 - 10:35
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11