Flash News

Guerriglia urbana a Napoli e scontri tra manifestanti e forze dell’ordine

Condivid

Scene da guerriglia urbana a Napoli. In centinaia, molti dei quali incappucciati, hanno prima lanciato oggetti contro le forze dell’ordine in assetto antisommossa davanti alla sede della Regione Campania, e poi si sono radunati per iniziare a cercare di sfondare i cordone di agenti.

 

Prima sassi, poi oggetti raccolti in strada come bottiglie contro polizia e carabinieri che hanno risposto con lacrimogeni. Lanciati anche perardi e fuochi pirotecnici esplosi ad altezza uomo. Aggredita in diretta un troupe di Sky e poi accerchiata una della Rai, mentre alcuni militari sono stati colpiti e uno e’ stato medicato per una ferita alla testa. Tra la folla, ultra’ della curva A, componenti di Identita’ insorgenti, ma anche commercianti e ragazzi. Sirene suonano a intermittenza, punteggiando il riprendere delle tensioni e nuovi scontri. Centinaia le persone in strada.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli in centinaia in strada contro il coprifuoco al grido di ‘Libertà

In più momenti dai manifestanti è partito un lancio di oggetti verso le forze dell’ordine che hanno risposto con azioni di alleggerimento causando un fuggi fuggi generale. Al centro di via generale Orsini, all’ingresso posteriore della Regione, un cassonetto dei rifiuti e’ stato dato alle fiamme. Alle scene di violenza assistono alcune decine di persone dal lungomare, a distanza di sicurezza. I manifestanti “no” lockdown hanno lanciato anche bottiglie e sampietrini. Le auto in sosta sono state colpite con catene e i cassonetti rovesciati. Diverse le frange dei manifestanti che si stanno muovendo in maniera autonoma.

La protesta violenta in corso davanti alla sede della Regione Campania vede protagonisti un migliaio di manifestanti, quasi tutti giovani e a volto coperto da mascherine: non si tratta dei commercianti e piccoli imprenditori che hanno protestato pacificamente in queste ore a Napoli e Salerno contro le misure restrittive, ma di giovani che hanno risposto a un tamtam partito via social dopo l’annuncio del lockdown regionale fatto dal governatore De Luca. Il raduno e’ iniziato nelle zone tradizionalmente frequentate da universitari ed esponenti della galassia antagonista, anche se in corteo non sono state esposte sigle di alcun tipo. “Ma questa non e’ la vera Napoli, la violenza non ci appartiene”, commenta un passante in via Santa Lucia sbigottito da quanto sta accadendo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2020 - 23:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Massa di Somma: arrestati coniugi contrabbandieri

Oltre 600 chili di sigarette di contrabbando sono stati scoperti dai carabinieriin un'operazione che ha… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 10:01

Un posto al sole, anticipazioni dall’ 11 al 14 febbraio 2025

Anche questa settimana sarà intensa per i protagonisti di “Un posto al sole”.  Novità e… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 09:54

Mafia: maxi blitz a Palermo e provincia, 183 misure cautelari

Una maxi operazione antimafia dei carabinieri del comando provinciale di Palermo nei confronti dei mandamenti… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 09:18

MeteoMar Napoli e Campania, previsioni per oggi 11 Febbraio 2025

Il mare si presenta in condizioni di calmo e poco mosso per l'intera giornata, offrendo… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 09:02

Sant’Antimo, rosa, coltello e minacce all’ex collega perché non porta il velo: arrestato

Sant'Antimo - Una storia che sembra uscita da un film noir, ma che purtroppo è… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 08:59

Meteo Napoli previsioni 11 febbraio 2025

  Oggi si prospetta una giornata dominata da una nuvolosità variabile, che transita tra periodi… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 08:58