#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Gennaro Ferraro, il jazzista originario di Pompei, lancia il suo primo album ‘It’s right’

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Online “It’s right”, il primo disco da solista del trombettista jazz Gennaro Ferraro

 

 

Dal 1 ottobre è online “It’s right”, il primo disco da solista Gennaro Ferraro, trombettista jazz originario di Pompei ma ormai salernitano d’adozione.

“Dopo anni di studi e registrazioni in giro per l’Italia con vari artisti, ho sentito dentro di me di es-sere finalmente pronto a lasciare una piccola traccia del mio essere, inteso come musicista” ha affermato il jazzista campano.
Il suo primo album ha forti influenze e contaminazioni blues, swing e bossanova. Un sound fresco ma al tempo stesso dalle radici ben salde nelle produzioni senza tempo di mostri sacri del jazz come Chet Baker e Miles Davis.
Nel primo album di Ferraro tanti gli artisti ed i musicisti di spessore presenti: Mario Nappi al pia-noforte, Daniela de Mattia alla voce, Corrado Cirillo al contrabbasso e Luca Mignano alla batteria.

It’ Right è un disco di circa 36 minuti con 6 brani di genere Jazzistico dove oltre ad omaggiare arti-sti come Freddie Hubbard, Miles Davis, Benny Golson, Nash&Weill, sono inseriti anche due composizioni inedite frutto della passione di Gennaro Ferraro. I brani del disco sono:

1. Skydive di Freddie Hubbard, brano scelto come apertura del disco perché Hubbard è l’artista a cui più si è ispirato Ferraro negli ultimi anni di studio del Jazz;

2. Lullaby, primo brano scritto da Ferraro in cui, pur essendo di media velocità in ¾, l’autore cerca di esprimere una personalissima ninna nanna, dedicata in primis alla dolce metà dell’autore, ovvero la cantante jazz Daniela de Mattia, ma anche a tutte quelle persone che trovano serenità “a casa”, al termine di una giornata intensa. Una piacevolezza condi-visa speciale;

3. Milestones di Miles Davis, un brano che accompagna Ferraro sin dai primi studi dello strumento. Un brano su cui si inserisce la voce di Daniela de Mattia durante l’esecuzione del tema per fondere i due timbri e dare un colore diverso al brano;

4. I Remember Clifford di Benny Golson, scelto perché riesce a tirare fuori il personalissimo modo di Ferraro di interpretare il jazz;

5. Theme for Daniela, altro brano composto da Gennaro Ferraro in beguine lenta, come fos-se una ballata, dove padroneggia la melodia e il suono;

6. Speak Low di Nash&Weill, brano scelto come chiusura perché, sia negli stacchi ritmici che melodici, dà proprio un punto a tutto il percorso di ascolto oltre ad essere stato ascoltato da Ferraro durante questo periodo di quarantena.
A supporto della produzione dell’album, oltre ai musicisti, ci sono anche: Vincenzo Siani della Trees music Studio per i mix ed i mastering; Eleonora Ferolla per le fotografie; Carla Biancorros-so per le grafiche.
Gennaro Ferraro appena dodicenne inizia a frequentare il Conservatorio di Musica “G.Martucci” di Salerno, conseguendo il diploma di solfeggio con il maestro Tancredi e frequentando la classe di tromba con il docente Nello Salza. Dopo tre anni si trasferisce al Conservatorio di Benevento “Nicola Sala”, proseguendo gli studi, privatamente, con il maestro Nicola Coppola.

Durante questi anni di studi in conservatorio, si sono affiancate altre esperienze musicali perfino oltre oceano, con l’orchestra di fiati “Incontro Cuba-Pompei” della Scuola Cristiana ed altre or-chestre di musica italiana, esibendomi a New York, Miami e l’anno seguente sulle coste della Spagna e del Canada.
Nel 2008 ha vinto il concorso “Premio per la musica” in qualità di trombettista solista.
Nel 2014 viene ammesso al Conservatorio Statale di Musica di Avellino “Domenico Cimarosa” al primo livello di tromba jazz. Ha partecipato ai seminari senesi de la “Fondazione Siena Jazz” sotto la guida del maestro Mariano Di Nunzio.

Il 9 luglio 2015, in formazione trio, ho aperto il concerto a Fabio Concato e Fabrizio Bosso al par-co del teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. Nel settembre 2015 ha frequentato i seminari senesi “Kind of blue” de la “Fondazione Siena Jazz”, diventando la prima tromba e tromba solista de la “Young Jazz Orchestra Campana” .
Con la Big Band si è esibito in diversi concerti tra cui: l’opening act a Danilo Rea al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino nel maggio 2016; nell’agosto 2017 l’apertura del concerto di Nino Buonoco-re, come trombettista del progetto “Manù”. Dal 2017 al 2018 partecipa al Marigliano in Jazz fa-cendo parte della Marigliano in Jazz Big Band, fiore all’occhiello dell’intera manifestazione.

Nel 2018, ha fatto parte dell’orchestra “Santa Chiara” diretta dal maestro Renato Serio, in onda su Rai1 in occasione del “Concerto dell’Epifania”.
Nel novembre 2019, forte degli insegnamenti del maestro Carmine Santaniello, conclude gli studi al Conservatorio Statale di Musica di Avellino “Domenico Cimarosa”.
Attualmente è docente di tromba classica e jazz, solfeggio e teoria musicale, armonia, presso l’Associazione Culturale Musicale “Bflat” di Giffoni Valle Piana (SA).


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2020 - 17:38



ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento