I carabinieri hanno catturato a Pastorano il 31enne che il 5 ottobre scorso era riuscito a fuggire dalla caserma dell’Arma a Capua, dove era stato portato per il foto-segnalamento in seguito ad una rapina; in quella circostanza l’uomo era riuscito a divincolarsi dal militare che lo teneva stretto, lo aveva colpito correndo verso l’esterno, dove aveva scavalcato il cancello della caserma dileguandosi per le strade di Capua. Il 31enne e’ stato stanato nell’abitazione del fratello, dove era arrivato ieri con un’auto rubata poche ore prima a Prato, in Toscana.
Dopo averlo individuato e bloccato, i carabinieri della Compagnia di Capua gli hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Firenze in sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari. Tutto avvenne nell’arco di poche ore il 5 ottobre scorso, quando il romeno evase dagli arresti domiciliari che stava scontando in un’abitazione di Caiazzo per una rapina commessa in Toscana.
L’uomo si reco’ nel comune di Vitulazio, dove rubo’ un’auto nonostante l’intervento dei proprietari, tra cui una donna rimasta leggermente ferita; i carabinieri riuscirono pero’ ad arrestarlo, conducendolo a Capua, dove c’e’ la sede della Compagnia; qui avvenne la seconda evasione in poche ore. Le ricerca del fuggitivo non si e’ mai fermata, e due settimane dopo il 31enne, che intanto era tornato in Toscana, e’ stato riacciuffato; anche in questo caso ha provato a fuggire, ma e’ stato comunque ammanettato e condotto in carcere.
Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto