Mangalia, ha ospitato tra il 18 e il 20 settembre, al Neptun Summer Theatre e Turquoise-Venus Beach, il Festival Internazionale di Sabantoi ideato e realizzato dalla ” Unione Democratica Tatara”.
Con il progetto Sabantoi, cerchiamo di raggiungere una lacuna colpevole e promuovere la conoscenza della cultura etnica turcica e tartara e delle diverse comunitร che vivono in Romania, perchรฉ la conoscenza reciproca aiuta ad integrarsi. Unione Democratica Tatara con il sostegno del Dipartmento per le Relazioni Interetniche, Community Aid Association Romania, Direzione Cultura e Sport Mangalia, LโAmbasciata della Repubblica del Kazakhstan in Romania, LโAmbasciata della Repubblica dell’Azerbaijan in Romania, Fondazione per lo sviluppo locale e regionale del ramo sud-orientale, School Sports Club Mangalia, Agigea Sports Club, Silver Samurai Sports Club, Scuola Sento, Filiale di Medgidia Romi Party, “Osman Gazi” Turkish Association, Balkan Humanitarian Foundation, Associazione Culturale-Umanitaria D.U.A. e Associazione culturale Mehmet Niyazi cercano di offrire al proprio pubblico attraverso proiezioni di film e giochi interattivi tradizionali, l’opportunitร di guardarsi allo specchio, conoscere la realtร circostante, costruire dialoghi interetnici. La cultura puรฒ svolgere un ruolo decisivo oggi come una finestra critica sul mondo. Anche per questo siamo molto entusiasti di poter dare il benvenuto all’edizione 2020 del โSabantoi Festival โ.
Sabantoi รจ alla sua prima edizione ma il festival internazionale che racchiude elementi del progetto รจ alla sua quarta edizione, quindi, all’evento promosso dall’Unione Democratica Tartara hanno risposto entitร provenienti da tutto il paese e internazionale (8 paesi: Germania, Turchia, Bulgaria, Kazakistan, Azerbaijan, Uzbekistan, Pakistan, Paesi Bassi), riconoscendo l’esistenza di un’attenzione e una sensibilitร diffusa intorno al contesto dell’inclusione sociale interetnica e dell’interculturalitร . UDT ha visto anche il forte coinvolgimento delle associazioni di promozione sociale, i partner del progetto presentato, con una funzione di mediazione culturale intesa a favorire l’incontro tra le realtร artistico-culturali interetniche e le comunitร che vivono in queste terre. Mangalia ha goduto di due eccezionali proiezioni del Kazakh Film Festival, parte del Sabantoi, “Kazakh Khanate: The Golden Throne” e “The Deep Fountain” entrambe con sottotitoli e si sono concluse con i giochi del terzo giorno, conditi con musica, delizie culinarie e buon umore. Il Sabantoi Festival ha coinvolto le comunitร interetniche nel mondo e in Romania, con un’attenzione particolare ai giovani della seconda generazione, cittadini che sono parte integrante del tessuto sociale del nostro Paese e che possono essere i principali attori dei processi di dialogo, mediatori dโincontri interculturali e โpontiโ con le comunitร interetniche di origine: una serie di esperienze che, attraverso spettacoli, film, giochi, dimostrazioni di giochi storici e delizie culinarie tradizionali, nonchรฉ workshop, hanno creato modi di incontro tra patrimoni e valori culturali differenti.
In una societร in continua evoluzione, il settore culturale puรฒ, infatti, essere lโoccasione e il terreno di fondamentale sperimentazione, in quanto lโarte, tradizioni, giochi sportivi ed esperienze di pratica insieme, condivisione di forme di lavoro artistico, possono aiutare a stimolare l’incontro uno con un altro, facendo dell’obbedienza protagonista. Tutti i progetti sono caratterizzati da modalitร di riavvicinamento tra artisti, migranti e cittadini che disegnano i confini di una nuova comunitร .
โSabantoi Festival โvuole essere un incontro ripetibile tra le attivitร interculturali e discipline umane, storiche e artistiche, che fa divertire e riflettere sul presente e sul futuro, con la precisa consapevolezza della nostra antichissima storia comune.
L’evento si รจ svolto in condizioni speciali nel contesto attuale del COVID 19 per sviluppare le potenzialitร dei processi culturali avviati da UDT, azioni e attivitร considerate finalizzate a lavorare per integrare realtร territoriali, attraverso le relazioni tra comunitร interetniche, promuovere pratiche di confronto interculturale, implementare strumenti che possono contribuire alla trasformazione della convivenza e delle relazioni di conoscenza nella societร , tra diverse generazioni, comunitร , tra giovani e anziani, tra autoctoni ed etnie, esprimendo e sperimentando nuove potenzialitร dei linguaggi artistici, culturali e comunicativi.
Si esprime il positivo apprezzamento per il lavoro svolto, per l’interesse e l’impegno che hanno accompagnato l’evento.
L’obiettivo dichiarato del raggiugimento di questo progetto, che abbraccia la cultura turcica e tatara, รจ stato quello di stimolare e definire un’ampia riflessione sulle affinitร culturali di una serie di soggetti coinvolti da anni, anche attraverso strumenti differenziati e originali nel campo della cultura, della vita contemporanea ed etnie culturali. Queste affinitร entrano nella societร come carattere identitario capace di creare un terreno d’incontro che trascende le diversificazioni territoriali, sia artistiche, urbane e sociali, sia le diverse collocazioni geografiche, per dare origine a residenze artistiche tra l’area della Dobrogea e alcune delle associazioni piรน significative che dedicano il loro lavoro interculturale, alla tradizione dei โcentriโ storicamente riconosciuti e vogliono confrontarsi con loro. Il progetto, attraverso una serie di attivitร dettagliate su ciascun tema dei partner, tende a creare un nuovo stimolo interculturale capace di dialogare, attraverso la progettazione di spettacoli cinematografici, laboratori, dimostrazioni di sport e giochi culturali tradizionali turchi e tartari, la vocazione per la contemporaneitร di Dobrogea e della sua provincia con quelle parti del mondo che oggi costituiscono i territori del “sapere e della convivenza interetnica”, alla ricerca di una terra di confronto di possibilitร e contraddizioni, luogo dove lโarte, la cultura, lo sport tradizionale, il cibo tradizionale diventano lโistrumento di comunicazione, prossimitร e comprensione tra le persone, al di lร della loro appartenenza geografica, religiosa, culturale ma anche al di lร del loro inserimento in un ambiente culturale interetnico โprotettoโ.
Il Festival di Sabantoi si propone di ottenere un’etichetta riservata alle iniziative che contribuiscono alla riflessione e al dialogo sul valore che il patrimonio culturale interetnico ha per la nostra societร e di mostrare a tutti la sua importanza nei diversi settori della vita pubblica e privata. Un momento speciale per godere del nostro patrimonio imparando a prendere cura e preservarlo.
Un festival che si sviluppa insieme agli enti pubblici di riferimento del territorio, coprendo l’intero universo culturale interetnico turco e tartaro che, attraverso “Sabantoi”, viene abbracciato in tutti i suoi generi.
Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2020 - 11:23
![si ferma anche olivera](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2024/09/olivera-napoli-24-25.jpg?fit=696%2C522&ssl=1)
Pubblicato il: 10/02/2025 12:21
Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie
Brutte notizie per Antonio Conte alla vigilia della sfida contro l'Udinese, poi terminata in paritร : il tecnico del Napoli ha...
Continua a leggere![trianon viviani san valentino](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/spettacolo-di-franco-cutolo.jpg?fit=696%2C696&ssl=1)
Pubblicato il: 10/02/2025 12:14
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
Al teatro Trianon Viviani di Napoli, il giorno di San Valentino si trasforma in unโoccasione per celebrare Totรฒ con un...
Continua a leggere![gianpaola costabile per dono](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/cropped-locandina-costabile-rione-alto-2-1.jpg?fit=696%2C696&ssl=1)
Pubblicato il: 10/02/2025 12:07
Categoria: Libri, Ultime Notizie
La scrittrice e docente Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro "Per-dono" presso la libreria Mondadori di Rione Alto, situata...
Continua a leggere![teatro sannazaro la ragione degli altri](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/cropped-laragione-1.jpeg?fit=696%2C522&ssl=1)
Pubblicato il: 10/02/2025 11:37
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Il teatro Sannazaro ospiterร a partire da venerdรฌ 14 febbraio il debutto de "La ragione degli altri", una produzione basata...
Continua a leggere![](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/Armi-clan-Cipoletta_thumb1.jpg?fit=696%2C392&ssl=1)
Pubblicato il: 10/02/2025 11:31
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Cronaca Nera, Flash News, Pomigliano, Ultime Notizie, Video
Pomigliano โ Quattro minorenni, ritenuti coinvolti a vario titolo nelle attivitร criminali del clan Cipolletta, sono stati colpiti da unโordinanza...
Continua a leggere