#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

De Luca spiega che in Campania c’è emergenza di anestesisti non di posti letto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Stiamo lavorando sulla base di una programmazione rigorosa che abbiamo fatto da mesi”.

Punti Chiave Articolo

Lo dice il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, rispondendo a un cronista durante una sua visita all’Ospedale del Napoli, e riferendosi alla situazione dei posti letto per affrontare l’emergenza pandemia.

“Chiariamo che i posti Covid disponibili vengono attivati sulla base delle esigenze che si hanno di volta in volta, perche’ il personale e’ limitato e per garantire i turni nei posti Covid bisogna eliminare le prestazioni non essenziali. Questo si sta facendo”, spiega. Nei Covid residence ci sono “duecento posti letto per pazienti che non possono passare la quarantena a casa ma sono asintomatici”, aggiunge, definendoli “di qualita’ ed eccellenza”, e spiegando che c’e’ “una intera palazzina per pazienti Covid, in cui non sono esauriti i posti letto”. “La maggioranza dei contagi avviene in famiglia, negli assembramenti notturni e nelle scuole soprattutto nelle ultime classi delle superiori – ribadisce De Luca – incontrano gli amici, partecipano alla movida, tornano a casa e trasmettono il contagio ai familiari e soprattutto alle persone anziane. Abbiamo accantonato ora le prestazioni non necessarie per avere posti letto per il Covid. Anche per terapie intensive che abbiamo realizzato, non sprecando risorse, ma facendo lavoro di prevenzione, vanno attivate sulla base di esigenze concrete”. Il ‘governatore’ campano tocca poi il tema delle carenze di operatori sanitari: “Gli anestesisti non ci sono in tutta Italia, sono professionalita’ preziose e quindi si attivano su necessita’; i posti sono 120 quanto previsto e saranno usati a seconda delle esigenze”, dice.

“Mancano medici, anestesisti. La competenza sulle richieste fatte allo Stato e’ della Protezione civile. La richiesta che abbiamo fatto di medici e personale aggiuntivo era indirizzata a loro – rimarca – abbiamo chiesto 600 medici e 800 infermieri. Ad oggi abbiamo avuto assicurazione di 50 medici in piu’ e 100 infermieri. Quindi siamo clamorosamente al di sotto delle esigenze minime poste dalla regione Campania. Dovremmo avere 55.000 dipendenti secondo standard ministeriale e invece ricordo che abbiamo 12.000 medici in meno. Per questo abbiamo chiesto personale e si deve rispondere non con questi numeri risibili e clamorosamente insufficienti. Ad oggi abbiamo avuto assicurazione su 50 medici e 100 di altro personale. Vedremo nei prossimi giorni che arriva, per il resto faremo miracoli per reperire da altri reparti gli anestesisti che saranno necessari”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2020 - 15:07


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento