Suonano come un avvertimento le parole pronunciate dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdi’. Chiede all’Esecutivo di fare “scelte coraggiose”, di carattere nazionale, ricordando che nelle scorse settimane la Campania aveva chiesto il lockdown totale. “Se avessimo fatto quello che qualcuno di noi proponeva un mese fa – aggiunge – avremmo davvero salvato Natale e il mese di dicembre, il piu’ interessante dal punto di vista turistico e commerciale”. In attesa delle decisioni del Governo, De Luca invita i campani a comportarsi “come se gia’ si fosse chiusa l’Italia, rimanendo in casa ed evitando movimenti e spostamenti inutili. Anticipiamo noi quello che si sta facendo in Francia e in Germania – propone – facciamo quello che facevamo a marzo, anche se non ci sono decisioni formali, perche’ la situazione e’ maledettamente delicata”.
Il governatore chiede di affrontare questa fase senza perdere la calma, evidenziando che “sono disponibili 250 posti di terapia intensiva, il 40% del numero complessivo. Aumentiamo la disponibilita’ delle terapie intensive mano a mano che cresce la domanda”, precisa. In particolare, spiega, ci si prepara a “triplicare i posti di degenza e di terapie intensive”, nell’attesa che arrivino i medici e il personale sanitario richiesti.
Ercolano – Maxi-operazione antidroga dei carabinieri all'alba tra l'area vesuviana e la costiera sorrentina. Un’organizzazione…
Una sconfitta difficile da digerire per il Milan, battuto dal Napoli nel posticipo della 30ª…
Il Napoli batte il Milan e si rilancia nella corsa scudetto, restando in scia all’Inter…
Un intervento che vale più di un gol: Alex Meret è stato uno dei protagonisti…
Il Napoli supera il Milan con una prestazione convincente e rilancia le proprie ambizioni in…
Una serata da ricordare per Romelu Lukaku, che festeggia il gol numero 400 in carriera…