#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:49
21.9 C
Napoli
Tragedia del Faito, 4 indagati
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

De Luca: ‘A Napoli antagonisti, neofascisti e camorra protagonisti degli scontri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: “A Napoli antagonisti, neofascisti e camorra protagonisti degli scontri”.

 

“C’è un malessere sociale che merita risposte e rispetto e poi ci sono gli scontri di Napoli dove i protagonisti sono tre: pezzi di Camorra, pezzi di antagonisti, pezzi di neofascisti e pezzi di qualcos’altro…”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a ‘Che Tempo che Fa’ su Rai3.
“Il 90% dei napoletani hanno dato una prova straordinaria nei mesi scorsi, c’e’ un malessere sociale profondo e quindi sono necessarie risposte rapidi.  La camorra ha interesse ad avere il campo libero. Non c’entra nulla la paura del lockdown sapevamo da una settimana che venerdi’ sarebbe scattata la sceneggiata violenta. Una bella manifestazione…” , ha spiegato ancora il governatore della Campania.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il sindacato di polizia Coisp: ‘A Napoli con lo stop movida la camorra perde il 60% dallo spaccio’

“Sulla scuola continuiamo a balbettare, il mondo della scuola e’ oggi piaccia o meno uno dei vettori piu’ grandi di contagio nelle famiglie. Abbiamo fatto un raffronto nelle due settimane prima dell’apertura dell’anno scolastico e nelle due settimane successive – spiega – Nelle due settimane successive il contagio e’ aumentato sulla popolazione complessiva di tre volte e sulla fascia d’eta’ da 0 a 18 anni di 9 volte e con un dato estremamente preoccupante, la fascia di eta’ del contagio e’ esattamente identica per quella 0-5 e per quella 15-18 anni”

Per il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel Dpcm ci sono “alcune criticita'”. Vale a dire “l’apertura dei ristoranti e dei bar, il comparto dello spettacolo, del teatro, del cinema, degli operatori culturali, delle palestre – ha detto  – che sono in grande sofferenza e onestamente non sono quelli i luoghi in cui si e’ determinato il contagio”.

Per Vincenzo De Luca, il Dpcm “e’ un passo in avanti ma non e’ sufficiente, non basteraà. Potevamo fare due scelte: o chiudere tutto per un mese oppure prendere ancora misure intermedie. Il Governo ha scelto la seconda strada”, ha aggiunto.

Serve “subito, nel giro di una settimana un piano a livello nazionale di aiuti socio economici”. Ribadisce a cita il piano di aiuti di un miliardo e 17 milioni messo a punto in Campania li’ dove “ci sono persone che rischiano di andare sotto usura per un prestito di mille euro”. A Fabio Fazio che gli chiede se saranno previsti altri aiuti, De Luca risponde: “Faremo l’impossibile”. E aggiunge: “Oggi la priorita’ sarebbe questa: varare come governo italiano un piano di aiuti socio economici alle categorie colpite sul modello di quello campano”. “Un investimento – spiega – di 10-20 miliardi di euro perche’ questo problema lo avremo per i prossimi sei, dieci mesi e la gente deve avere il pane”.
“Abbiamo fatto un miracolo combattendo a mani nude e vorremo per lo meno che chi parla della Campania, parlasse sulla base dei dati di fatto non a capocchia come capita nove volte su dieci”. Ha spiegato infine De Luca, in merito alla situazione sanitaria. “Siamo stati destinatari di una elegante campagna di aggressione mediatica che dura da un mese – – avremmo dovuto perdere tempo per fare qualche decina di querela per diffamazione ma non avevamo tempo da perdere”. “Abbiamo una situazione che regge – ha concluso – abbiamo aumentato le terapie intensive da 300 a 600, abbiamo aumentato i posti letto tenendo conto che siamo una regione che ha 15mila dipendenti in meno rispetto ad altre regioni con un milione di abitanti in meno, abbiamo aumentato i tamponi da 5mila a 16mila”. Certo, ha concluso, “se andiamo avanti con 2500 contagi al giorno, nessun sistema sanitario puo’ reggere”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2020 - 21:25



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento