#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Da Scampia l’appello a riaprire le scuole in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

«Scuole chiuse spauracchio del fallimento di un sistema: De Luca le riapra», da Scampia l’appello dell’Associazione Chi rom e chi no, che continua le attività educative e scende in strada

«La situazione delle scuole chiuse in Campania è insostenibile, perché paradossale è il sistema di accesso ai servizi essenziali. La scuola rischia di essere lo spauracchio contro un sistema fallimentare di non politica su tematiche centrali per il governo di un Paese e di una Regione. La decisione di De Luca vuole mettere una pezza ad altri problemi come i trasporti e il sistema sanitario pubblico in gravissima difficoltà». Così in una nota Barbara Pierro, referente dell’Associazione Chi rom e chi no di Scampia. «Su questi grandi temi in questo momento si gioca la partita delle disuguaglianze sociali e si formalizza il modello di esclusione sociale – prosegue Pierro – tra chi può permettersi le cure accedendo al sistema sanitario privato, chi ha una famiglia alle spalle e un sistema articolato che consente agli alunni di provare a stare al passo con la scuola e chi no. Quando in casa poi è una disabilità la situazione diventa oltremodo difficile».

«La forbice tra le fasce sociali che subiscono questo sistema di disservizi e mancate tutele, si allarga però sempre più e a pagare il prezzo più alto sono i minori e le loro famiglie – continua la referente di Chi rom e chi no – soprattutto quelle più fragili, quelle che non hanno un sistema di welfare che li sostiene, le famiglie anche mononucleari con bambini speciali che non possono contare su un sistema scuola strutturato per dare risposte ai loro bisogni; ancora le famiglie in povertà economica e educativa che non riescono a dare il supporto educativo e sociale che meritano i loro figli». «Come associazione ci interroghiamo quotidianamente sulle scelte educative da mettere in campo per costruire risposte efficaci o comunque necessarie per dare risposta ai bisogni di tante famiglie e tanti minori che rischiano di vivere sempre più isolati afflitti da una povertà culturale e materiale. Anche per questo abbiamo sentito importante come Chi rom e chi no di essere di nuovo in strada questa volta non a Scampia, ma davanti alla Regione per chiedere a chi dovrebbe guidarci di mettere mano seriamente a questa città ripensando le politiche sui temi della sanità, dei trasporti, dell’istruzione, fuori dal palco di turno, misurandosi sulla bilancia delle disuguaglianze e dei diritti a garanzia di un sistema di welfare che non escluda nessuno, a partire dai più piccoli e vulnerabili».

«A Secondigliano abbiamo raccolto la testimonianza di una mamma che al circolo didattico Pascoli racconta che suo il figlio che ha fatto solo 2 giorni di presenza a scuola e questo perché il sistema sanitario e scolastico non sono all’altezza di gestire la complessità che stiamo vivendo». Critica Pierro anche sulla « scelta della didattica a distanza, che non funziona. L’accesso ai dispositivi e alla connessione, la convivenza dello spazio abitativo tra smart working e Dad o l’impraticabilità delle stesse abitazioni per sostenere materialmente un collegamento internet e l’acquisto di computer sono problemi che abbiamo denunciato già durante il lockdown di marzo». «Non è possibile arrendersi all’assenza di spazi educativi e di crescita sia dentro che fuori alla scuola ed è per questo che, proprio in questa fase, lanceremo ufficialmente il progetto nazionale Ip Ip Urrà, finanziato dal Fondo di contrasto alla povertà minorile Con i bambini: saremo insieme ad altre 10 regioni italiane a guardare in avanti e come capofila il 5 novembre presenteremo questa sfida educativa e comunitaria. L’infanzia come l’adolescenza rischiano di vedere negate fondamentali occasioni di crescita esperienziale e cooperativa, percorsi di socialità e di relazione, in presenza di un’intera comunità educante “ristretta” nelle sofferenze sociali che questa emergenza sta abbattendo su un intero sistema Paese», conclude.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2020 - 14:19


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento