#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 18:00
13.7 C
Napoli

Da Napoli uno studio che aiuta a prevenire gli incidenti causati da sonnolenza in auto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prevenire la sonnolenza a bordo dell’automobile del conducente attraverso l’analisi del volto del guidatore adottando una videocamera, in modo da poter far intervenire le apparecchiature di sicurezza del veicolo per evitare incidenti stradali.

E’ l’oggetto di uno studio che è stato realizzato nei laboratori di Napoli di NetCom Group, l’azienda campana di ingegneria con sedi in tutto il Paese ed anche a Bruxelles. Studio che potrebbe apportare in futuro la realizzazione di dispositivi di sicurezza montati sulle auto in grado proprio di prevenire incidenti dovuto alla stanchezza e sonnolenza del conducente. Ne è stato quindi ricavato un articolo scientifico presentato pochi giorni fa nel corso della 2020 IEEE International Conference on Systems, Man, and Cybernetics (SMC 2020) che si è tenuta al Metro Toronto Convention Centre (MTCC), Toronto, Ontario, Canada.

PUBBLICITA

Il “paper” dal titolo «Evaluation of Driver Drowsiness Based on Real-Time Face Analysis» è stato redatto dagli autori dello studio, gli ingegneri di NetCom Group Giovanni Salzillo, Giovanni Battista Fioccola, Enrico Landolfi, e da Ciro Natale, Professore ordinario di Robotica e Meccatronica presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. L’articolo è stato realizzato sulla base del lavoro di tesi di Giovanni Salzillo, laureatosi con votazione 110 e lode e poi assunto da NetCom Group. Nel dettaglio l’articolo si concentra sul rilevare la “driver drowsiness”, ovvero sonnolenza alla guida, utilizzando approcci non intrusivi come quello comportamentale, essendo questa la soluzione più promettente da utilizzare nei veicoli.

Il framework sviluppato consente di ricavare misure sulla “drowsiness” mediante l’analisi del volto del guidatore adottando una videocamera. Nello specifico, monitorando variabili oculari opportunamente definite, viene rilevato il grado di “driver drowsiness” attraverso un Fuzzy Inference System. Il tema affrontato nell’articolo sarà approfondito anche grazie a un Dottorato di Ricerca Executive, riservato a un dipendente dell’azienda NetCom Group.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2020 - 19:19


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
cari bambini tin

Pubblicato il: 23/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti città nel...

Continua a leggere
Torre del Greco, aggredisce gli agenti

Pubblicato il: 23/02/2025 17:46

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 17:16

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 16:49

Categoria: Caserta e Provincia, Cronaca Caserta, Ultime Notizie

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in un appartamento di via Ghiberti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 16:11

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento