#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 17:31
13.4 C
Napoli

Covid: scoperto il meccanismo che attiva le trombosi polmonari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid: scoperto il meccanismo che attiva le trombosi polmonari

PUBBLICITA

E’ stato individuato, per la prima volta al mondo e da un team italiano, il meccanismo che provoca le microtrombosi polmonari, quei piccoli grumi di sangue che caratterizzano le forme piu’ gravi della sindrome Covid-19 causata dal coronavirus Sars-Cov2. Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Platelets’, e’ stato condotto dai ricercatori del team di Emolinfopatologia dell’Aou di Modena, guidati dal professore Luca Roncati. L’innesco delle microtrombosi polmonari da Covid-19 e’ collegato alle cellule che producono piastrine nel sangue, le molecole che lo fanno coagulare. Tali cellule, che si chiamano megacariociti, “sono presenti normalmente nel midollo osseo ma – spiega all’ANSA Roncati – anche in minima parte, in tutte le persone, nei polmoni, che sono il primo organo bersaglio del nuovo coronavirus”. I ricercatori hanno quindi scoperto che quella quota minima di megacariociti residente nei polmoni viene attivata dall’interleuchina 6, la molecola che – fra le altre cose – e’ responsabile della tempesta infiammatoria dei pazienti Covid-19. L’intuizione e’ partita dall’osservazione nei tessuti polmonari dei pazienti Covid in particolare dei nuclei residui dei megariociti, ovvero “tutto cio’ che rimaneva della cellula dopo aver consumato tutta se stessa per aver prodotto piastrine”. Questa scoperta, aggiunge Roncati, e’ importante anche per gli schemi terapeutici. Da un lato conferma l’efficacia di farmaci anticoagulanti, come l’eparina, e dall’altro rida’ importanza a farmaci contro la tempesta infiammatoria, come il Tocilizumab. Ma attenzione, avverte Roncati, entrambe queste tipologie di farmaci vanno usate ‘cum grano salis’. Il rischio dell’uso degli antinfiammatori come Tocilizumab, ad esempio, e’ quello che “la soppressione immunitaria provocata dal farmaco si aggiunga a quella causata sal Sars-Cov2”. Il team guidato da Roncati gia’ a giugno aveva portato a segno un’importante scoperta sul Covid-19, individuando il meccanismo che lega la vasculite, l’infiammazione dei vasi sanguigni, alla sindrome provocata dal Sars-Cov2.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2020 - 16:20

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Affidato in prova a Reggio Emilia compie un'estorsione

Pubblicato il: 16/02/2025 17:31

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un uomo di 35 anni, di...

Continua a leggere
Avellino, evade da casa-comunità

Pubblicato il: 16/02/2025 17:24

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Una fuga disperata, un tentativo vano di sottrarsi alla giustizia. Un uomo di 45 anni, già sottoposto agli...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 16:54

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a Napoli. Secondo quanto segnala il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 14:30

Categoria: Cronaca di Napoli, Acerra, Flash News, Napoli e Provincia, Primo Piano, Ultime Notizie

Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito alla bimba di 9 mesi...

Continua a leggere
Cava de' Tirreni, anziano aggredito dal nipote

Pubblicato il: 16/02/2025 14:12

Categoria: Cronaca Salerno, Cava de Tirreni, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di Cava de’ Tirreni. Un uomo...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento