Campania

Covid nelle carceri campane, per l’Osapp: ‘La situazione è sotto controllo’

Condivid

Covid nelle carceri campane, per l’Osapp: “La situazione è sotto controllo”.

 

“Che questo subdolo e maledetto virus non faccia sconti a nessuno era un dato certo, ma che si strumentalizzi il problema per interessi egoistici e faziosità determinando ulteriori problematiche a discapito di chi tutti i giorni cerca con buon senso e dovere di mantenere una vivibilità civile, dove la violenza viene recriminata con ogni mezzo, questo non è accettabile” , è questo  lo sfogo del vice segretario regionale Osapp Campania, Luigi Castaldo
Per Castaldo, “gli istituti penitenziari campani certamente stanno soffrendo le criticità che sta vivendo tutto il Paese, e certamente per lo stesso trovare soluzioni giuste ed idonee per eventuali sfollamenti comporterebbe giovamento per le casse dello Stato.
Ma i numeri dicono che la percentuale dei ristretti colpiti da Covid-19 è bassissima in rapporto ad ambienti esterni, questo probabilmente grazie ad un’azione preventiva messa in campo dal Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria Campania dott.Antonio Fullone.
Leggere messaggi mediatici dove il fine è l’invito alla protesta che spesso sfocia in azioni violente, non solo è controproducente, ma allo stesso tempo arreca maggiori danni per l’Amministrazione Pubblica, vedasi rivolte del 7-8-9 marzo.Ed allora ci si chiede: come mai i nostri vertici politici regionali e provinciali, permettano che figure istituzionali girino tra i penitenziari per poi emettere riflessioni che potranno determinare solo ulteriori eventi critici a discapito dello stesso sistema e della società sana?
Per Poggioreale purché se ne parli male e per quanto è stato riferito mediaticamente da garanti non curanti dei risvolti, è bene ricordare la premura del dott.Berdini Carlo attuale direttore, messa in campo per la prevenzione contro questa pandemia coordinata con deontologia dal dirigente aggiunto dott. Diglio Gaetano, il tutto indirizzato a migliorare le condizioni trattamentali degli stessi ristretti, condizioni che hanno avuto tangibili riscontri migliorativi.
Ma affinché ciò sia plausibile è importante concentrare l’attenzione sulle condizioni di benessere del personale di Polizia Penitenziaria, fulcro del sistema penitenziario, che spesso viene messo in angolo per forti scompensi tra doveri e diritti, scompensi che meriterebbero le giuste e opportune gratificazioni.
Continua Castaldo, purtroppo il personale di Polizia Penitenziaria è quello che in questo periodo sta maggiormente soffrendo, per le tante criticità che la politica non ha risolto e che ricadono su di esso psico fisicamente. Il Corpo di Polizia Penitenziaria nonostante ciò adempie al suo dovere con zelo e spirito di abnegazione, come in questo travagliato periodo storico epidemiologico.
Per l’Osapp, la scelta di figure professionali idonee al miglioramento delle condizioni lavorative delle donne e degli uomini di Polizia Penitenziaria va fatta con specificità e competenze in campo organizzativo-umanitario nonché mantenendo il rispetto del mandato istituzionale previsto dalla 395/90 e degli accordi sindacali tra le Parti.
Per il segretario regionale Osapp Campania, Vincenzo Palmieri, nessuno è immune al Covid-19 e tutti dobbiamo fare uno sforzo al miglioramento dello stato delle cose che potrebbe degenerare per cause soprannaturali, ma certamente il Corpo di Polizia Penitenziaria darà il suo contributo come da sempre, affinché siano rispettati i valori umani.
Per il segretario generale Osapp Leo Beneduci, il Sindacato spesso è visto dalla parte opposta come mezzo di opportunismo, deviando l’interlocutore dal compito principale che è la tutela del lavoratore nell’interesse di tutti.
Un interesse che va difeso sindacalmente e normativamente rispettando gli accordi presi a vari livelli, anche perché è solo grazie al Sindacato che si fa portavoce come l’Osapp delle tante problematiche e criticità che vivono i Baschi Azzurri in prima linea.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2020 - 06:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20

Ethan torna a casa: festa e commozione all’aeroporto di Capodichino

Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:12

Il ministro Calderone: “Sugli incidenti alla Frigocaserta in corso accertamenti”

Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:05

Quindici consiglieri di Capaccio si dimettono, voto in primavera

Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum  hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:58

Giugliano, furto sventato nella notte alle Poste

L'episodio più recente si è verificato nella notte del 20 febbraio a Giugliano in Campania,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 19:51