Sono essenzialmente due le richieste: ridurre l’ingresso di nuovi carcerati e quindi prediligere pene meno afflittive, seppur sempre commisurate alla gravità del reato; evitare che i detenuti in regime di semilibertà entro negli istituti penitenziari anche solo per trascorrere le ore notturne.
I firmatari della lettera (Carlo Mele, garante provincia di Avellino; Samuele Ciambriello, garante campano delle persone private della libertà; Pietro Ioia, garante città di Napoli; Emanuela Belcuore, garante della provincia di Caserta) credono che siano norme semplici e di buonsenso che potrebbero in poco tempo scongiurare il pericolo di ulteriori contagi nelle carceri.
La situazione epidemiologica continua a peggiorare e ci sono già numerosi agenti penitenziari positivi al virus. Se il virus dovesse colpire un detenuto sarebbe difficile contenere il contagio, viste le condizioni di sovraffollamento nelle celle, condizione che purtroppo è una costante da diversi anni.
Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto
Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto
Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto