Coronavirus

Covid, è morto a Roma Pino Scaccia storico inviato della Rai

Condivid

E’ morto a Roma, Pino Scaccia, storico inviato della Rai. Giuseppe Scaccianoce – questo il suo vero nome – aveva 74 anni ed era ricoverato in ospedale a Roma perché positivo al Covid-19. “Un cronista nato. Un amico. Ricordo Pino Scaccia con affetto e gratitudine. Che la terra gli sia lieve”. Così, su twitter, lo ricorda il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli.

E’ stato uno dei grandi inviati della Rai, del Tg1, e ha messo la sua firma sotto alcuni scoop di rilievo internazionale: Scaccia è stato il primo giornalista a scoprire i resti di Che Guevara in Bolivia, il primo a mostrare immagini segrete dell’Area 51, il primo giornalista occidentale a mettere piede nella centrale nucleare di Chernobyl dopo il disastro del 1986. Scaccia ha seguito passaggi importanti della recente storia mondiale, portando gli spettatori italiani sui fronti della prima guerra del Golfo, del conflitto serbo-croato, della rivolta libica; nel cuore di processi storici come la disgregazione dell’ex Unione Sovietica fino alla crisi in Afghanistan; al centro realtà drammatiche come il dopoguerra in Iraq, dove è stato l’ultimo compagno di viaggio del collega Enzo Baldoni, rapito nell’agosto 2004 e poi ucciso. Con la stessa passione dedicata agli avvenimenti internazionali Scaccia si è occupato anche di mafia, terrorismo, sequestri di persona, terremoti e disastri naturali, declinando il suo ruolo di inviato in ogni genere di contesto. Caporedattore dei servizi speciali del Tg1, vincitore di numerosi premi fra i quali quello di Cronista dell’anno, il Premio Ilaria Alpi e il Premio Paolo Borsellino, docente del master di giornalismo radiotelevisivo alla Lumsa di Roma, ha pubblicato 15 libri, a partire da ‘Armir, sulle tracce di un esercito perduto’ nel 1992 per finire quest’anno con ‘Un inverno mai così freddo come nel 1943’, fra i due titoli libri dedicati a temi quali i sequestri di persona, l’Afghanistan, la rivolta libica, la mafia russa, i narcos.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2020 - 16:01
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no, Inzaghi perde un giorno

L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:44

Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Napoli Comicon sta per esplodere in un'orgia di nerd scatenati e collezionisti ossessionati, con la… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:37

Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne

Una 26enne di Pagani ha aggredito la sorella con delle forbici e ha sfidato i… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:30

Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata

Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:21

Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di stop

Pomigliano - Braccia incrociate domani, 24 aprile, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. La Fiom-Cgil… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:14

La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro e San Giorgio

In un giorno carico di storia letteraria, segnato dalla scomparsa di giganti come Cervantes e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:07