#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:42
17.5 C
Napoli

Coronavirus, positiva un magistrato di Castellammare del Tribunale di Torre Annunziata

facebook
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una giudice della sezione penale del tribunale di Torre Annunziata è positiva al coronavirus: scatta il protocollo di sicurezza. Domani sospesa parte dell’attività penale per la sanificazione.

 

“Carissimi Colleghi, È pervenuta comunicazione dall’ufficio di Presidenza del Tribunale che nel settore penale vi è un caso confermato di soggetto positivo al Covid-19. Nell’intento di tranquillizzare la classe, comprensibilmente preoccupata, Vi comunichiamo che siamo in contatto con il Presidente Aghina per cercare di ottenere rassicurazioni in merito alla adozione di tutte le misure di prevenzione e sanificazione necessarie a garantire la tutela del personale”. E’ la comunicazione che è girata ieri tra gli avvocati del tribunale Oplontino facendo scatenare il panico. Gli avvocati infatti chiedono la sospensione totale delle attività giudiziarie.

Ad essere positiva è un magistrato di Castellammare che si trova in isolamento ma suo mario, che è un avvocato, è ricoverato al Cotugno con febbre. L’ultima udienza del magistrato contagiata risale al 25 settembre scorso. Tutti i diretti contatti da alcuni giorni sono  in isolamento. Da venerdì sono in quarantena in attesa del tampone altri tre magistrati (due erano nel collegio insieme a lei), alcuni funzionari di cancelleria e i giovani tirocinanti. La presidentessa dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Luisa Liguoro, chiede di conoscere il nome del magistrato positivo e delle cancellerie in isolamento. “Con riferimento alla Sua nota con la quale comunica un esito di positività al Covid che coinvolge un Magistrato del settore penale, nel farci interpreti del disagio di moltissimi Avvocati del Foro ed anche di quelli che provengono da fuori e, dopo esserci confrontate anche con alcuni rappresentanti della Camera Penale di Torre Annunziata”: Si legge nella nota inviata al presidente del Tribunale. “Le rappresentiamo- scrive la Liguoro-qualche perplessità in ordine a due specifiche circostanze:

1) Sarebbe opportuno conoscere il nome del Magistrato, magari premurandosi di ricevere il suo consenso, affinché chi vi sia entrato in contatto nelle modalità descritte dall’Asl, possa ricorrere agli accertamenti diagnostici di rito. Allo stesso modo bisognerebbe rendere note le aule e le cancellerie interessate perché anche questo dato ha la sua rilevanza per gli Avvocati che le hanno eventualmente frequentate.

2) Considerata la inflessibilità da Lei mostrata sui protocolli adottati nell’ambito delle misure organizzative durante l’emergenza sanitaria, che pure hanno trovato un positivo e responsabile riscontro nella classe forense, La invitiamo a prendere in considerazione la possibilità di sospendere le udienze almeno per il solo giorno di lunedì, al fine di consentire non solo una tranquilla sanificazione degli Uffici interessati, ma anche per consentire a tutti gli operatori di conoscere se l’esito degli altri tamponi effettuati da chi è entrato in contatto con il magistrato in questione indicherà una evoluzione favorevole del contagio.

Certe che comprenderà le nostre fondate preoccupazioni nell’interesse della classe Le porgiamo cordiali saluti”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2020 - 09:48



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento