Coronavirus, Legambiente Campania: ‘Alla fine pagano gli studenti’
“Alla fine chi paga è la scuola e gli studenti. Davanti ad un trasporto pubblico indecente, allo sfascio da decenni e che oggi, più di ieri, dimostra tutte le sue inefficienze con assembramenti quotidiani e dopo mesi di parole, di discussioni e promesse elettorali, ecco che la soluzione più semplice, più facile è quella di chiudere la scuola”. Così, in una nota, Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania sull’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, di chiudere le scuole fino al 30 ottobre. “Condividiamo le preoccupazioni sull’andamento dei contagi, ma ci chiediamo perché si è aspettato tanto senza mettere in campo scelte decisioni e programmazione. Una cosa è certa – ha aggiunto – se chiudere la scuola è stata la scelta più facile e immediata sicuramente è quella più dolorosa. La nostra classe dirigente ha deciso di investire sempre meno su uno dei pochi antidoti contro la disparità sociale, contro la dispersione e povertà educativa. Semplicemente ha scelto una scuola a metà”, ha concluso Imparato.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto