#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

Coronavirus, la Farmindustria:’Vaccino possibile a fine anno’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

Coronavirus, la Farmindustria: ‘Vaccino possibile a fine anno’.

“Molte aziende farmaceutiche sono in fase avanzata di sperimentazione per un vaccino contro il Covid-19. Potrebbe essere questione di pochi mesi”. E’ la previsione del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, in un’intervista a ‘Class Cube’. “La situazione attuale mi rende ottimista. Oggi ci sono quasi 200 prototipi di vaccini – fa il punto -allo studio: di questi, 42 sono già in sperimentazione sull’uomo e 10 sono entrati nella fase tre, l’ultimo step di sperimentazione. Il numero resta incoraggiante e spero a questo punto che più di un vaccino possa essere disponibile in tempi brevi”.

“Ci sono due o tre vaccini molto avanti con la sperimentazione – prosegue – che potrebbero concludere l’iter addirittura nei primi mesi del 2021 o anche a fine 2020. Dobbiamo essere prudenti ma c’è questa possibilità, anche se una cura non sarà disponibile per tutti da subito, come sostenuto dall’Oms: ci vorrà tempo per produrre un discreto numero di dosi. Le prime saranno comunque a disposizione dei soggetti a rischio, come gli operatori sanitari”.

– “Siccome il processo di produzione di un vaccino non è breve, alcune aziende più avanti con gli studi – spiega Scaccabarozzi – hanno già cominciato a produrlo, assumendosi il rischio di un fallimento. Avviare la produzione senza attendere risultati positivi di uno studio è un grande segnale di responsabilità da parte delle imprese del farmaco, in un momento particolarmente complesso. Se gli studi clinici arriveranno fino in fondo e otterranno l’ok all’immissione in commercio, avremo le prime dosi di vaccino; in caso contrario, saranno le stesse aziende pharma a farsi carico delle perdite dovute al fallimento”.

Per il numero uno di Farmindustria, “non è una corsa tra Paesi e neppure tra aziende. E una corsa contro il tempo. Abbiamo visto in questo periodo che società concorrenti oggi collaborano con grande senso di responsabilità, mettendo a disposizione l’una dell’altra anche gli impianti produttivi. Il vaccino sarà quindi per tutti”. Su questo fronte “l’Italia sta facendo la sua parte sia dal punto di vista della ricerca sia della produzione. Così come anche per le altre terapie, anticorpi monoclonali, farmaci, plasma”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2020 - 15:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento