“Sin dall’inizio di questa emergenza il governo ha seguito il metodo della massima precauzione ricorda il presidente del Consiglio siamo ancora in piena pandemia e il costante aumento dei contagi in tutta Italia, seppur ancora sotto controllo, ci impone di tenere l’attenzione altissima e di continuare a essere molto prudenti” anche “rinunciando ad alcune liberta’. Come abbiamo sempre fatto, qualsiasi misura sara’ adottata in piena trasparenza e all’insegna dei principi di proporzionalita’ e adeguatezza. E’ stato cosi’ nella fase acuta della pandemia e cosi’ continuera’ a essere.
Tutelare la salute dei cittadini e quindi garantire condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e ovunque si svolga la vita sociale, significa preservare anche l’economia e il nostro tessuto produttivo”, e’ la ricetta del premier, che garantisce: “Interverremo in maniera ponderata e solo nelle modalita’ ritenute necessarie e adeguate, per ottenere il contenimento del contagio”. Quindi assicura: “Di ogni decisione che prenderemo daremo conto ai cittadini, aprendoci al confronto con il Parlamento in modo da spiegare trasparentemente le motivazioni che ci spingono ad adottarla”, cosicche’ “una volta definito il quadro delle proposte, il governo le illustrera’ tempestivamente al Parlamento in modo da consentire il piu’ ampio confronto”. Infine un invito al Paese: “Non bastano i programmi e gli investimenti, occorre una rigenerazione interiore, una radicale mutazione di passo e di prospettiva” perche’ “insieme possiamo vincere la sfida di questa crisi sanitaria ed economica con fiducia, responsabilita’ e coraggio”.
Introdurre l’obbligo di mascherine all’aperto in tutta Italia. E’ l’orientamento del governo, che emerge dalla riunione di ieri sera a Palazzo Chigi del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza, il ministro Francesco Boccia e il sottosegretario Riccardo Fraccaro. L’orientamento sarebbe favorevole alla proposta del ministro della Salute Roberto Speranza, di introdurre l’obbligo per frenare la risalita dei contagi. Ma la decisione verra’ presa, viene spiegato da fonti di governo, solo dopo il confronto con il Parlamento: Speranza riferira’ martedi’ alle Camere e poi il governo adottera’ il dpcm con le nuove misure.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto