Primo Piano

Coronavirus, bimba di 20 giorni e la madre positive: il sindaco di Piano di Sorrento propone di chiudere le scuole per un mese

Condivid

Coronavirus, bimba di 20 giorni e la madre positive: il sindaco di Piano di Sorrento propone di chiudere le scuole per un mese.

 

 

Ha lanciato un appello dalla sua pagina facebook il sindaco di Piano di Sorrento , Vincenzo Iaccarino, una riflessione con i genitori di alunni suoi concittadini, in cui analizzando la situazione generale, chiede di chiudere per un mese le scuole di ogni ordine e grado. Oltre che amministratore della citta’, Iaccarino e’ anche medico e la sua preoccupazione e’ bloccare la crescita dei casi. “Mi e’ stato comunicato stamani dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl la positivita’ al Covid 19 di altri 3 nostri concittadini, il padre dei 2 bambini di 4 e 6 anni di cui vi ho dato notizi ieri e una giovane madre con la sua piccola di appena 20 giorni ricoverate al Secondo Policlinico in condizioni stazionarie a cui diamo un abbraccio forte” scrive.

E poi aggiunge: “Vi invito ora a una riflessione scevra da pregiudizi sulla situazione sanitaria che stiamo vivendo per il forte riacutizzarsi della pandemia e che vede bambini di scuola materna costretti a essere sottoposti al tampone nasofaringeo per verificarne l’eventuale positività al covid essendosi manifestati dei casi che hanno riguardato compagni di classe o familiari.
Teniamo presente che il tampone non dà immunità, quindi c’è anche la prospettiva di doverlo ripetere con tutto il trauma che ne consegue.
Nessuno intende pregiudizialmente sospendere la “scuola in presenza”: questo deve essere chiaro, cosi come si condividono tutte le considerazioni che liberamente si fanno sul valore insostituibile dell’insegnamento in classe. Ora però stiamo parlando di un’emergenza di natura sanitaria che coinvolge famiglie e studenti non solo all’interno della scuola, ma in tutte una serie di attività collaterali esterne su cui bisogna assolutamente agire in senso restrittivo per scongiurare che la situazione degeneri e vada fuori controllo. Ciò nell’interesse innanzitutto degli studenti e dei loro familiari riducendo il rischio di dover sottoporre a tampone decine e decine di persone con tutti i problemi connessi al l’obbligatorietà della quarantena.
L’eventuale decisione di sospendere temporaneamente le attività in presenza per 1 mese, ovviamente, riguarderà anche tutti contesti esterni associativi, sportivi cioè i luoghi dove gli assembramenti si concretizzano spontaneamente e pericolosamente.
Aumenteremo i controlli da parte della Polizia Municipale su questo fronte perché non ci possiamo permettere il lusso di “contagi a catena” . Tenete infine presente che ci troviamo anche nella stagione in cui si presenta la tradizionale influenza per cui i due fattori sommati insieme possono davvero innescare un miscela esplosiva.
Vi prego pertanto di “ragionare” sul piano socio-sanitario del problema cui appunto vi sto richiamando, mettendo da parte altre considerazioni che in questo momento diventano subalterne e rischiano solo di aggravare una situazione che possiamo oggettivamente già considerare critica.
Come sempre stiamo lavorando per tutelare gli interessi di tutti e le decisioni che assumeremo stasera noi Sindaci andranno esclusivamente in questo senso, né potrebbe essere altrimenti”.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2020 - 16:03
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49

Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso omaggio al maestro

Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:35