Primo Piano

Campania, nessuna emergenza: ancora disponibili 92 posti terapia intensiva

Condivid

Ad oggi sono ancora disponibili 92 posti di terapia intensiva mentre quelli occupati sono 47. E’ quanto si apprende da una nota dell’unita’ di crisi della Regione Campania sull’emergenza coronavirus.

I posti letto di degenza disponibili sono 555 mentre quelli di degenza occupati sono 460. “Come programmato nelle settimane precedenti, si completa pienamente entro le prossime 48 ore la “Fase C” che prevede l’attivazione di 600 posti letto di degenza, 200 di sub-intensiva e 200 di terapia intensiva. Entro 48 ore tutto questo sara’ operativo. E’ evidente che si lavora in maniera progressiva, in relazione alla crescita dei contagi. Sarebbe del tutto irragionevole realizzare centinaia di posti letto, riducendo altri servizi, in assenza di domanda”, si legge in una nota della Regione Campania. I Covid hospital modulari, precisano dalla Regione, “sono pronti e possono gia’ essere attivati in caso di necessita’.

Quello di NAPOLI ha gia’ attivi 28 posti letto di degenza e 12 di terapia intensiva. Anche i Covid hospital di Caserta e Salerno sono pienamente funzionali e attivabili in caso di necessita’. Sono destituite di fondamento le notizie secondo cui sarebbero chiusi e senza personale”. “Per evitare la diffusione di notizie distorte e spesso non rispondenti alla realta’, l’Unita’ di Crisi a partire da domani, e’ a disposizione con un proprio referente per fornire tutte le informazioni richieste”. E’ quanto dispone l’Unita’ di crisi della Regione Campania per l’emergenza coronavirus. L’indicazione e’ in una nota diffusa poco fa dalla Regione Campania. Una decisione gia’ trapelata nelle scorse ore che pero’ ha suscitato qualche polemica. Nella nota, inoltre, si precisa che “non vi e’ alcuna emergenza relativa ai posti letto disponibili, sia di terapia intensiva sia di degenza ordinaria. Se una sola struttura sanitaria esaurisce la disponibilita’ di degenze (e in tempo utile ha gia’ organizzato l’ampliamento gia’ previsto dei posti) il dato non puo’ essere riferito a una emergenza generale, che non esiste”. Da quanto emerge dalla nota i dati sull’emergenza Covid in Campania da domani non potranno essere piu’ forniti dai singoli ospedali o dalle singole strutture sanitarie sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2020 - 15:21

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32