#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 20:14
19 C
Napoli
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...

Caffè Motta sostiene gli artigiani dell’Associazione delle botteghe di San Gregorio Armeno nella lotta per la sopravvivenza post Covid-19

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caffè Motta, tra le più affermate e floride realtà del capoluogo campano, sceglie di testimoniare ancora una volta la sua attenzione alle eccellenze culturali dell’area in cui opera, sostenendo gli artigiani dell’Associazione di promozione sociale delle “Botteghe di San Gregorio Armeno APS” a rischio estinzione a causa della desertificazione del turismo nazionale, europeo ed internazionale conseguente alla diffusione epidemiologica di Covid-19.

 

Caffè Motta, tra le prime 10 aziende del settore caffè nella Moderna Distribuzione italiana e nel mercato europeo ed estero, ha scelto di impegnarsi per difendere una delle più caratteristiche e antiche tradizioni napoletane insieme a quella del caffè: il presepe artistico; l’Azienda, infatti, sosterrà economicamente per 1 anno (dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021) la maggioranza degli artigiani e commercianti di Via San Gregorio Armeno, costituiti in Associazione APS.

Via San Gregorio Armeno, immersa nel cuore del centro storico di Napoli, è un luogo di perfezione artistica celebre in tutto il mondo per le proprie botteghe artigianali dedite alla sapiente arte del presepe. Uno degli angoli partenopei più pittoreschi dove, nel tempo, hanno saputo convivere piccoli laboratori tipici della tradizione napoletana del ‘700 e imprenditori che hanno convertito e rilanciato l’arte presepiale in veste contemporanea, ma che, oggi, rischia di scomparire a causa della desertificazione del turismo nazionale, europeo ed internazionale determinata dalla diffusione epidemiologica di Covid-19.

 

Consapevole del ruolo irrinunciabile che questo inestimabile patrimonio storico e artistico svolge nella diffusione della tradizione culturale napoletana nel mondo, Nicola Mastromartino – Amministratore di Caffè Motta ha scelto di impegnarsi in prima persona per contribuire a salvaguardare l’arte del presepe partenopeo, garantendo un futuro agli artigiani di Via San Gregorio Armeno: “Anche se fondamentali per affrontare la pandemia di Covid-19, le doverose restrizioni sanitarie hanno adombrato con un velo di tristezza e di incertezza l’atmosfera gioiosa e natalizia che da sempre contraddistingue questa via, allontanando, insieme con i turisti, le speranze di una ripresa economica in tempi brevi. Caffè Motta, legata da sempre alla cultura e alla tradizione del napoletano, con questo contributo vuole sostenere la Strada dei Pastori che deve tornare a splendere di quella luce verace e festosa che solo la città di Napoli può offrire, soprattutto in vista della 149vesima edizione della Fiera di Natale che si terrà come da tradizione da novembre fino al giorno dell’Epifania. I presepi di via san Gregorio Armeno, insieme al caffè, negli anni sono diventati veri e propri baluardi e ambasciatori di una napoletanità estrosa e artistica, contribuendo al suo successo all’estero. Credo che, in questo momento di difficoltà, sia un dovere di tutti impegnarsi per la loro sopravvivenza e sono orgoglioso di poter affermare che Caffè Motta risponde alla chiamata con convinzione”.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2020 - 19:39



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento