Non esiste e non ci sarà alcuna autocertificazione precompilata per muoversi tra le diverse province in Campania. È questo il modus operandi della Regione guidata dal presidente Vincenzo De Luca, che martedì sera ha firmato l’ordinanza n.82 che impone il coprifuoco dalle 23 alle 5 e le forti limitazioni agli spostamenti inter-provinciali, fatti salvi gli spostamenti connessi ad esigenze lavorative o sanitarie.
In questi casi, sarà necessario avere con sé un’autocertificazione, non precompilata come durante la fase del lockdown: i cittadini campani dovranno semplicemente scrivere su un foglio l’autocertificazione, mettendo i propri dati anagrafici e la motivazione dello spostamento in quella data.
Non solo. La Regione chiarisce anche che l’ordinanza non ha alcun effetto per gli spostamenti da e verso altre Regioni: se per esempio un cittadino di Napoli vorrà andare a Roma, dovendo quindi attraversare la provincia di Caserta, potrà farlo.
L’ordinanza al momento è valida fino al 30 ottobre ma è probabile che verrà ulteriormente prorogata: la data ‘finale’ tra l’altro coincide con il ponte festivo dal 30 ottobre al 2 novembre.
i cittadini campani dovranno semplicemente scrivere su un foglio l’autocertificazione, mettendo i propri dati anagrafici e la motivazione dello spostamento in quella data.
E' diventato virale sui social il video del gruppo Vesuviana State of mind che da… Leggi tutto
Arzano - Serata movimentata ad Arzano, dove i carabinieri della locale tenenza, durante un servizio… Leggi tutto
Napoli - “Quattromila euro subito e duemila ogni dieci del mese”. Era questa la richiesta… Leggi tutto
Roma- Nel corso del 2024, l'INPS ha approvato quasi 760mila richieste per l'Assegno di Inclusione… Leggi tutto
Il mare si presenta mosso per l'intero corso della giornata, caratterizzato da condizioni di onde… Leggi tutto
Oggi ci aspettiamo una giornata caratterizzata da un clima prevalentemente stabile e gradevole. Nel corso… Leggi tutto