Di questi, una decina quelli destinati ai cosiddetti «servizi esterni», tra i quali rientra anche la viabilità. Ma a conti fatti quelli in strada sono una sparuta pattuglia. I numeri sono impietosi. E dimostrano come, al di là delle buone intenzioni e delle reiterate promesse, mettere al lavoro in strada tutte le forze a disposizione sia una vera e propria impresa. E se si somma che da circa un anno il comando è senza un dirigente che deve firmare glia atti di competenza, diventa impossibile gestire una situazione che di fatto sta precipitando vertiginosamente giorno per giorno. Abusivismo edilizio e commerciale, senza contare la viabilità e il parcheggio selvaggio. E in molti si chiedono il perché di una vacatio dirigenziale e a chi potrebbe giovare tutto questo in un comune commissariato e per giunta con una triade che dovrebbe di fatto prendere decisioni.
G.M.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto