Di questi, una decina quelli destinati ai cosiddetti «servizi esterni», tra i quali rientra anche la viabilità. Ma a conti fatti quelli in strada sono una sparuta pattuglia. I numeri sono impietosi. E dimostrano come, al di là delle buone intenzioni e delle reiterate promesse, mettere al lavoro in strada tutte le forze a disposizione sia una vera e propria impresa. E se si somma che da circa un anno il comando è senza un dirigente che deve firmare glia atti di competenza, diventa impossibile gestire una situazione che di fatto sta precipitando vertiginosamente giorno per giorno. Abusivismo edilizio e commerciale, senza contare la viabilità e il parcheggio selvaggio. E in molti si chiedono il perché di una vacatio dirigenziale e a chi potrebbe giovare tutto questo in un comune commissariato e per giunta con una triade che dovrebbe di fatto prendere decisioni.
G.M.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto