“Per chi attraversa tutti i giorni le arterie che conducono ai grandi poli industriali di Marcianise e Caivano lo spettacolo è indecente. Una visione deprimente sulle migliori abitudini di noi campani. Un tappeto di rifiuti, che si estende omogeneo per metri e metri. Un pessimo colpo d’occhio per chi arriva da fuori, per i clienti e gli uomini d’affari delle aziende o per chi volesse investire in quell’area. Siamo responsabili tutti, quelli che sversano e quelli che si rassegnano a vivere dimensioni così mortificanti. E’ nostro diritto vivere in contesti civili, dobbiamo fare muro contro chi rovina i nostri territori e pretendere che gli stessi siano difesi e presidiati da chi di dovere.
Lo stato in cui versano le strade che conducono alle aree industriali in provincia di Napoli e Caserta sono in uno stato inaccettabile, è scandaloso, un pessimo biglietto da visita per la regione Campania. Occorre dare un taglio all’inciviltà, con ogni mezzo. Ho segnalato la cosa ai due Comuni, alle Province e all’Anas chiedendo di risolvere la situazione. L’installazione di fototrappole potrebbe essere una valida soluzione per acciuffare e punire gli incivili”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.
Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto
Napoli- Una tranquilla processione religiosa si è trasformata in un'esplosione di violenza nella serata di… Leggi tutto
Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto