Attualità

Arcuri annuncia: ‘Presto faremo 200mila tamponi al giorno’

Condivid

“Daremo alle regioni molto presto la possibilita’ di arrivare a 200mila tamponi al giorno”: lo ha assicurato il commissario all’emergenza Covid, Domenico Arcuri, in un’intervista al Corriere della Sera.

 

Per Arcuri e’ necessario chiedere “un coinvolgimento pieno” di medici di base e pediatri a cui occorre dare gli strumenti per “una ritrovata centralita’ della medicina di territorio”. “I medici di base devono poter fare i test nelle case e curare li’ il piu’ possibile i malati, visto che ormai i protocolli sono standardizzati”, ha insistito il commissario, “non serve piu’ portare le persone in ospedale solo perche’ hanno 38 di febbre”

. “Il drive in e’ un’iniziativa delle regioni: in alcune funziona, in altre no. Ecco perche’ bisogna attivare i medici di base”, ha spiegato Arcuri, “e comunque abbiamo fatto 13milioni di tamponi su 8,2 milioni di persone. Facciamo ormai stabilmente oltre 100 mila tamponi molecolari al giorno e ci stiamo attrezzando per chiudere il gap fra domanda e offerta. Daremo alle regioni molto presto la possibilita’ di arrivare a 200 mila tamponi al giorno. Stiamo chiudendo l’offerta pubblica per i test rapidi anti-genici e ne compreremo 10milioni, non piu’ cinque. Li distribuiremo alle Asl, ma anche nelle scuole, nei porti, negli aeroporti, e ai medici di base”.

“Nelle scuole oggi i contagi degli studenti sono lo 0,15%, cinque volte sotto la media italiana; dei docenti lo 0,32%, dei non docenti lo 0,28%. Forse il lavoro svolto non è stato sbagliato. La scuola oggi è uno dei luoghi più protetti”. Lo dice il commissario all’emergenza Covid Domenico Arcuri in una intervista al Corriere della Sera. “Per la scuola – spiega – ho un budget di 461 milioni per banchi, gel, mascherine e distribuzione. Ogni giorno 11 milioni tra studenti e docenti ricevono una mascherina chirurgica gratuita in 40 mila istituti. I contratti stipulati per banchi e sedie valgono 325 milioni, di cui una piccola quota per le sedute innovative. In totale 2,1 milioni di banchi tradizionali e 430 mila a rotelle: quello che ci hanno chiesto i dirigenti scolastici”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2020 - 07:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35