#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 16:19
23.8 C
Napoli

Allarme del capo dei pronto soccorso Covid lombardi: ‘Vicini al collasso’

facebook
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

SULLO STESSO ARGOMENTO

Allarme del capo dei pronto soccorso Covid lombardi: ‘Vicini al collasso’. Per Guido Bertolini, c’e’ un aumento esponenziale dei contagi.

 

“Il sistema assistenziale soprattutto in alcune aree della Lombardia e’ vicino al collasso. I modelli matematici piu’ accreditati prevedono una crescita degli infetti esplosiva in poco tempo. Solo gli interventi preventivi potranno ridurre l’impatto sulla mortalita’ della popolazione”. Lo afferma Guido Bertolini, responsabile del Coordinamento CoViD-19 dei Pronto Soccorso lombardi, che in un suo appello raccomanda la necessita’ “che tutti i cittadini riducano al minimo i contatti sociali e adottino sempre le piu’ importanti misure di prevenzione: mascherine, distanziamento e lavaggio delle mani”.

“L’aumento repentino dei contagi – continua Bertolini – ha raggiunto il livello soglia che determina uno stress sul sistema ospedaliero”, che significa “fare i conti con un aumento quotidiano ‘esponenziale’ di malati CoViD-19 che arrivano in Pronto Soccorso. Alcuni di loro hanno urgente bisogno di ossigeno per respirare e talora di presidi ventilatori. Ma in molti casi non trovano possibilita’ di ricovero immediato per l’assenza di letti disponibili e restano per 24-48-72 ore (ma a volte ancor di piu’) nell’area del Pronto Soccorso in attesa di una destinazione”. E accanto a questi malati, “molto piu’ che a marzo e aprile – sottolinea Bertolini – vi sono malati non-CoViD, critici e non. Il risultato e’ avere dei Pronto Soccorso in estrema sofferenza con aree sovraffollate, senza il necessario distanziamento”.

 

Per questa situazione il coordinatore dei Pronto Soccorso lombardi chiede alle autorita’ sanitarie di applicare subito “misure piu’ restrittive di contenimento della diffusione del virus nella societa’ almeno nelle aree piu’ a rischio (come Milano) senza indugio”. Perche’ “le ultime misure rappresentano un passo avanti, ma purtroppo non sono sufficienti”. Tra queste, l’istituzione di “centrali operative in grado di prendersi cura dei pazienti al domicilio con tele-monitoraggio e che facciano da filtro territoriale in modo da ridurre il ricorso improprio al Pronto Soccorso”.

E poi “aumentare la ricettivita’ delle strutture di cura per i pazienti meno gravi” e sospendere temporaneamente negli ospedali l’attivita’ assistenziale ‘rimandabile’, cosa gia’ disposta dalla Regione “ma la sua applicazione risulta incerta e non sistematica”. Infine “bisogna che gli ospedali piu’ piccoli e periferici attivino davvero, come ha disposto la Regione, molti piu’ posti letto per quei pazienti Covid-19 che non necessitano di cure avanzate”.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2020 - 16:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento