Spettacoli

‘Alberto Sordi segreto’ con Igor Righetti al Social film Festival ArTelesia di Benevento

Condivid

In anteprima per la Campania, sabato 28 novembre alle 21 al CineTeatro San Marco di Benevento, “Alberto Sordi segreto” con Igor Righetti al Social Film Festival ArTelesia

 

 

L’evento-spettacolo che sta riscuotendo grande successo in tutta Italia è tratto dall’omonimo libro scritto dal cugino dell’attore, il giornalista Igor Righetti, in cui per la prima volta viene raccontata la vita privata dell’Alberto nazionale. Righetti sarà il protagonista con foto inedite, video e musica.

Il Social film Festival ArTelesia, in questa dodicesima edizione, celebra i cento anni di Alberto Sordi con l’eccezionale evento-spettacolo, in anteprima per la Campania, che sta riscuotendo grande successo in tutta Italia “Alberto Sordi segreto”, ideato e condotto dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti, cugino dell’attore da parte della madre di Sordi, Maria Righetti.

Lo spettacolo, che prende spunto dal motto di Alberto Sordi “La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto”, è tratto dall’omonimo e pluripremiato libro scritto da Igor Righetti e pubblicato da Rubbettino editore (prefazione di Gianni Canova), in cui per la prima volta viene raccontata la vita privata dell’Alberto nazionale, attraverso rivelazioni, aneddoti e curiosità. Righetti sarà il protagonista con foto inedite, molte delle quali provenienti dagli album di famiglia, video e musica. In pochi mesi dall’uscita il volume ha ottenuto il Premio internazionale Apoxiomeno per la Letteratura, il Premio nazionale Caravella Tricolore, quello dell’International Tour Film Fest e il Premio km Alberto Sordi istituito dal Comune di Popoli (Pescara). Il volume sarà disponibile nel firma copie con l’autore. “Uno spettacolo divertente, lontano dai luoghi comuni, interattivo con il pubblico e ricco di buonumore – spiega il giornalista e conduttore radiotelevisivo – come avrebbe voluto essere ricordato Alberto, con quell’allegria che lui ci ha regalato attraverso i suoi film”.

Durante lo spettacolo, nel quale è prevista anche l’interazione con il pubblico presente attraverso un game-show con domande legate alla vita e alla produzione cinematografica di Alberto Sordi, gli spettatori scopriranno le abitudini del grande attore, i suoi rimpianti, le sue manie, la sua amicizia con Totò, i suoi amori mai svelati, la sua umanità verso i più bisognosi, il suo modo di affrontare la vita, il suo rapporto con la famiglia, i giovani, la spiritualità. E ancora: come nasce la leggenda della sua presunta avarizia, perché non si è mai sposato, perché non ha mai voluto fare spot pubblicitari o un programma televisivo tutto suo e come nascevano i protagonisti dei suoi film. Perché Alberto Sordi è entrato nel cuore di tutti e, probabilmente, è stato ed è tuttora l’attore italiano più amato.

Il libro e l’evento-spettacolo vogliono essere un omaggio per il centenario della nascita di Alberto Sordi, un attore che ci ha regalato tante risate (mentre ci faceva riflettere), tuttora molto amato in tutto il mondo e che ha rappresentato l’Italia e gli italiani con i loro pregi e i loro difetti. Alberto Sordi ha percorso la storia della nazione e dei suoi abitanti dal dopoguerra alla fine del secolo dimostrando di essere un analitico osservatore della nostra società. Nella sua ironia riesce a essere attuale ancora oggi.

L’evento si svolgerà sabato 28 novembre alle 21 al CineTeatro San Marco di Benevento nell’ambito del Social film Festival ArTelesia, nel pieno rispetto delle prescrizioni anti-covid. Biglietti acquistabili su www.i-ticket.it oppure presso All Net Inclusive (via Lungocalore Manfredi di Svevia, 21/25) a Benevento.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2020 - 17:24

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Benevento

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52