#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Agropoli, usaraio condannato a 7 anni e 6 mesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il coraggio di denunciare il suo aguzzino l’aveva trovato nel 2011 dopo essersi rivolto all’Associazione Sos Impresa Salerno.

E ieri la vittima, un imprenditore di Agropoli, ha potuto assistere alla sentenza di condanna a 7 anni e 6 mesi emessa dal Tribunale Penale di Vallo della Lucania, in composizione collegiale presieduto dal Giudice Tringali, a carico di N.S. per usura aggravata ed estorsione.
Il processo nasce da una serie di denunce sporte dalla vittima che, dopo essersi trovato in difficoltà economica e crisi di liquidità, non essendo riuscito ad ottenere accesso al credito attraverso i circuiti legali, si è rivolto, per il tramite di un amico, a colui che sarebbe diventato il suo aguzzino, prima, e imputato, poi.
L’accusa per N.S. è di aver richiesto interessi usurai sui prestiti concessi all’imprenditore, approfittando nel suo stato di bisogno, con un tasso di intesse annuo di circa il 70%.

Sos Impresa Salerno, attraverso il presidente Tommaso Battaglini, ha affiancato la vittima, fin dal momento della denuncia, accompagnandola lungo tutto l’iter del procedimenti e poi del processo penale, offrendo sostegno e assistenza a lui ed alla sua famiglia.
L’Associazione, difesa dall’avvocato Antonio Picarella, si è costituita parte civile fin dall’udienza preliminare, ed ha contribuito, mediante la produzione di documenti e il contributo del consulenti di parte, ad accertare i fatti di cui l’imprenditore agropolese è stato vittima.
Quest’ultimo, anch’egli costituito parte civile con l’avvocato Picarella, insieme ai suoi familiari, ha testimoniato nel processo a carico di N.S. confermando le accuse nei confronti dell’imputato, riconquistando la sua libertà e la tranquillità per sè e per i propri cari.
Il Tribunale, nel confermare le accuse, ha condannato l’imputato anche ad una multa, oltre al risarcimento del danno nei confronti della vittima, che sarà quantificato da un Giudice civile.
Entro 90 giorni saranno depositate le motivazioni della sentenza.

IL VALORE DELLA DENUNCIA. Solo attraverso la denuncia ed il conseguente accertamento del reato la
vittima può accedere ai benefici previsti dalla legge ed al Fondo di solidarietà com’è accaduto, di
recente, per un imprenditore cilentano che si è rivolto a noi e che si è liberato dalla morsa dell’usura
quando decise a suo tempo di denunciare i suoi aguzzini. Oggi, grazie al prestito concesso dallo Stato,
ritrova in concreto il modo di rialzarsi e restituire alla sua azienda il valore che aveva perso. Sempre e
solo con la denuncia è possibile accedere alla sospensiva bloccando la vendita esecutiva di eventuali
immobili di beneficiando, in tal senso, dall’art.20 della legge 44/1999, riguardante le “Disposizioni
concernenti il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura”.
Il numero verde nazionale per contattare l’associazione è 800900767

I NUMERI DI SOS IMPRESA SALERNO. Da gennaio 2018, 132 persone in provincia di Salerno si sono
rivolte all’associazione Sos Impresa Salerno. 119 di queste hanno ricevuto assistenza per problemi di
sovraindebitamento personale o familiare. 13 sono stati gli imprenditori, dall’Agro Nocerino Sarnese al
Cilento che si sono affidati all’associazione per essere affiancati nella denuncia o nel successivo
procedimento penale; di questi, 8 i casi di usura e 5 di estorsione o intimidazione ambientale.

L’associazione SOS Impresa Salerno, oltre ad essere impegnata in attività di prevenzione e
informazione sul territorio, svolge una funzione di contrasto ai reati di usura ed estorsione mediante la
sua costituzione di parte civile nel processo penale.
Attraverso l’esercizio dell’azione civile nei processi che abbiano ad oggetto tali reati, Sos Impresa tutela
il proprio scopo sociale, che è quello di assistere e dare solidarietà alle vittime anche nella fase cruciale
dell’iter procedimentale, che è quella del dibattimento, destinata all’accertamento dei fatti contestati.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2020 - 17:12



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento