#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:01
17.8 C
Napoli
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...

A Palazzo Ricca vanno in scena i Racconti d’archivio di Silvio Perrella e Massimiliano Virgilio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Palazzo Ricca vanno in scena i Racconti d’archivio di Silvio Perrella e Massimiliano Virgilio

 

 

Sabato 10 ottobre ore 20.30, la Fondazione Banco di Napoli insieme a NarteA e all’associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli presentano, nel monumentale cortile di Palazzo Ricca (via Tribunali, 214), il terzo appuntamento con “Racconti d’archivio: i luoghi della memoria”, reading teatralizzato che animerà le storie tratte dai preziosi documenti custoditi all’interno dell’Archivio storico del Banco di Napoli, che a palazzo Ricca ha la sua sede.

La rassegna vuole aprire le porte dello storico palazzo della Vicaria al suo quartiere, restituendo agli abitanti della zona un luogo carico di grande pregio artistico e culturale. I racconti teatralizzati sono tratti dal volume “I segreti d’Autore, 26 racconti per Il Mattino dalle carte dell’Archivio Storico del Banco di Napoli”, scritti da Massimiliano Virgilio e Silvio Perrella, che rivelano pagine conosciute o meno note della storia della città e del popolo napoletano – dalla peste a Caravaggio, dalla parabola di Carasale ai misteri del principe di Sansevero, fino alla rivolta di Masaniello. Storie che si condiscono di particolari che emergono dalla montagna di carte conservate nel più grande archivio bancario del mondo. Nell’ambito di questa terza serata, saranno teatralizzati i racconti “Monsù Desiderio sono io. Siamo noi” di Massimiliano Virgilio, interpretato da Mario di Fonzo e “Il guardiano del tempo e delle 366 fosse” di Silvio Perrella, a cui darà voce Luigi Credendino. Ad impreziosire il reading, calando le parole nell’epoca che gli appartiene, saranno gli attori in abiti d’epoca, che daranno corpo a quei personaggi attraverso cui si vuole tramandare la memoria di questi luoghi.

La seconda parte della serata, a cura di Stefano Valanzuolo, sarà dedicata alla musica, con il jazz mediterraneo di Carmine Ioanna che con la fisarmonica realizzerà un viaggio in note in diverse atmosfere storiche.

L’evento è gratuito fino a esaurimento posti. È necessaria la prenotazione ai numeri 3397020849 – 3333152415. Per l’accesso al luogo in sicurezza, è necessario l’uso della mascherina, secondo le prescrizioni anti-Covid.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2020 - 17:31



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento