Cronaca di Napoli

A Napoli il cantiere di via Marina chiuderà il 15 novembre

Condivid

Chiuderà il 15 novembre il cantiere di via Marina, fondamentale asse viario che dal centro di Napoli porta alla zona est e alle autostrade, interessato da anni da un cantiere che ha provocato pesanti ripercussioni sul traffico cittadino.

Prima della chiusura del cantiere e dei successivi collaudi, si procederà al montaggio dell’installazione artistica, per la quale si è già ottenuta l’autorizzazione paesaggistica, nella rotonda dell’incrocio con corso Lucci, nonché agli interventi di ripristino delle parti danneggiate della sede stradale, per le quali è stata già prospettata all’imprese esecutrice il rifacimento completo dei tratti interessati per scongiurare “rappezzi” antiestetici e non funzionali. Della situazione del cantiere di via Marina ne ha parlato il Rup dei lavori Massimo Santoro, oggi in Commissione Infrastrutture del Consiglio comunale di Napoli. Santoro ha ricordato che sono stati consegnati alle Municipalità competenti i tratti già terminati e all’Anm (Azienda napoletana mobilità) la sede tranviaria. Si attende ora l’autorizzazione del Ministero dei Trasporti per rimettere i tram in esercizio.Nel corso della riunione della Commissione, l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli Alessandra Clemente e i dirigenti Massimo Santoro ed Edoardo Fusco del Servizio Strade e grandi reti tecnologiche hanno illustrato tutti i dettagli dei principali lavori stradali attualmente in corso a Napoli.

Per i prossimi cantieri, Clemente ha spiegato che il periodo di rallentamento delle attività e della circolazione, conseguente alle misure imposte dal Dpcm e dalle ordinanze regionali in materia di emergenza Covid, dovrebbero favorire, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza, un’accelerazione dei lavori. Si auspica in tal modo di riconsegnare, una volta tornate alla normalità, quante più aree libere possibili alla cittadinanza.Si avvieranno così al termine nelle prossime settimane gli interventi in corso Vittorio Emanuele, in via Terracina e in piazza Carlo III. Apriranno invece i battenti i cantieri di via Galileo Ferraris (nel tratto compreso tra corso Lucci e via Brin), di via Marco Rocco di Torrepadula (nel tratto da via Toscanella a via Emilio Scaglione), di via Nazionale delle Puglie, via Arcoleo e via Morelli. Imminente, infine, la stipula del contratto per i cantieri di viale Colli Aminei, della bretella di collegamento tra il Vomero e Pianura, di via Janfolla, via Giacinto Gigante e della perimetrale di Scampia. Chiudono l’elenco i lavori nelle strade interessate dagli interventi della Metropolitana, come corso Novara, sui i quali sarà ascoltato l’assessore competente Carmine Piscopo e la responsabile dell’Area Infrastrutture Serena Riccio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2020 - 20:35

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12