#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

A Napoli i ristoratori apparecchiano le tavole sotto la sede della Regione Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli non c’erano tavole, ma coperti apparecchiati in strada: piatti, posate, tovaglioli e bicchieri.

 

In contemporanea con altre citta’ italiane, anche a Napoli Fipe-Confcommercio ha manifestato contro le misure dell’ultimo Dpcm che prevede la chiusura al pubblico alle 18 per i pubblici esercizi, con un flash mob davanti al palazzo della Regione Campania. Con le forchette, i manifestanti hanno battuto sulle stoviglie e dopo, a ruota, e’ toccato ai bar-tender agitare i loro shaker. Lo slogan e la spiegazione alle tavole apparecchiate per strada e’ : “Siamo a terra”. In piazza i manifestanti hanno portato uno scontrino gigante, destinato al presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca: sono segnate tutte le perdite subite dai commercianti da marzo ad oggi.

E a De Luca i manifestanti hanno provato a consegnare anche un cesto regalo contenente prodotti alimentari e un bigliettino che assicura ‘ingresso sicuro’ nei ristoranti. Un cesto, pero’, respinto al mittente. “Vogliamo dimostrare che si puo’ protestare in maniera pacifica – ha affermato Pasquale Russo, direttore generale di Confcommercio Campania – Le nostre aziende non possono reggere ulteriori limitazioni. Se non e’ possibile lavorare, il Governo deve fare bene, presto e subito per aiutare le imprese a sopravvivere”.

Il rischio, ha evidenziato, e’ che “molte serrande resteranno abbassate anche dopo la pandemia perche’ non riusciranno a reggere il peso della crisi economica”. E’ con cauto ottimismo che l’associazione di categoria oggi in piazza guarda al Decreto Ristori, ma occorre “vigilare e verificare che siano rispettati tempi e impegni assunti da Conte”. “Va dato atto al Governo – ha detto Massimo Di Porzio, presidente di Fipe-Confcommercio Napoli – che ha recepito l’allarme della categoria. Il decreto Ristori nella direzione giusta, speriamo nei tempi”. Di Porzio ha spiegato che il disagio che si vive “non e’ solo economico ma anche morale”.

“I Dpcm e le varie ordinanze regionali si sono sovrapposti – ha detto – Noi abbiamo bisogno di chiarezza, vogliamo essere messi a conoscenza dei provvedimenti prima che vengano approvati”. “Ci rendiamo conto che la situazione della pandemia e’ tale da obbligarci al senso di responsabilita’ e ne siamo consapevoli – ha concluso – Siamo imprenditori, non vogliamo confonderci con frange violente”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2020 - 14:14



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento