Cronaca di Napoli

A Napoli cimiteri aperti per la ricorrenza dei defunti

Condivid

In previsione dei prossimi giorni dedicati al rito della commemorazione dei defunti, l’Amministrazione comunale di Napoli, si legge in una nota, ha programmato una serie di interventi “per garantire la visita in piena sicurezza in tutti i cimiteri cittadini, centrali e periferici, e per scongiurare una possibile chiusura degli stessi per contenere la diffusione della pandemia”.

L’implementazione degli interventi riguarda l’organizzazione del personale e dei dispositivi di sicurezza, orari di apertura prolungati ed un’attenzione dedicata al trasporto pubblico per e negli stessi luoghi. Per impedire possibili assembramenti nei giorni di particolare affluenza (sabato 31 ottobre, domenica 1 e lunedi’ 2 novembre), l’Amministrazione ha prolungato per ulteriori 3 giorni l’orario di apertura straordinaria dei 10 cimiteri, dalle ore 7 alle ore 16, gia’ a partire da mercoledi’ 28 ottobre fino a lunedi’ 2 novembre, al fine di dare piu’ tempo, con fasce orarie piu’ ampie di apertura, ai tanti napoletani che si recheranno a portare un saluto ai loro cari. In piu’, l’ordinaria presenza di dipendenti del Comune di Napoli e della Napoli Servizi sara’ rinforzata per meglio vigilare sulle condizioni di sicurezza dei luoghi. In particolare, interverranno 35 soci della Cooperativa 25 Giugno e 50 operatori della Protezione Civile che aiuteranno la Polizia Locale ed il personale comunale a gestire i flussi di ingresso e la viabilita’ interna ed esterna ai cimiteri.

All’ingresso di ogni locale chiuso (congreghe, ipogei e fabbricati) sara’ installato un erogatore di gel disinfettante per la sanificazione delle mani ed un addetto alla sicurezza rilevera’ la temperatura degli utenti, garantendo il rispetto del distanziamento tra le persone ed il non affollamento della struttura. Per quanto riguarda la mobilita’, a causa dei lavori della Metropolitana permane la chiusura, carrabile e pedonale, di Via Santa Maria del Pianto all’altezza dell’impianto di cremazione comunale. Pertanto, i mezzi pubblici effettueranno fermate a tutti i varchi d’ingresso dei cimiteri di Poggioreale, Pieta’ (varchi 5 e 6) e Nuovissimo (varchi 7 e 8) cosi’ che i cittadini possano individuare la fermata piu’ vicina al rispettivo sepolcro. I mezzi pubblici diretti al cimitero di Poggioreale transiteranno per Via del Riposo (doppio senso anche in queste giornate) e sosteranno presso l’aiuola triangolare d’intersezione tra Via del riposo e via Santa Maria del Pianto. Da questo punto, i cittadini potranno utilizzare la linea 501 di Anm per raggiungere e percorrere al suo interno il Nuovissimo. Quest’anno la linea sara’ raddoppiata con ben 2 mezzi che circoleranno ininterrottamente durante l’orario di apertura del cimitero, evitando qualsiasi caso di affollamento sull’autobus.

Nel Monumentale circoleranno 3 pulmini, dei quali 2 messi a disposizione dal Servizio Autoparchi del Comune di Napoli ed uno dalla Napoli Servizi, che agevoleranno il percorso ad Anziani e Disabili. Il servizio e’ gratuito. Una navetta del Comune sara’ offerta gratuitamente per le stesse finalita’ anche nel Cimitero di Santa Maria del Pianto. All’interno del Cimitero di Poggioreale, che ricordiamo essere il piu’ grande d’Europa, sara’ interdetto il traffico di automobili private e, come di consueto, Napoli servizi garantira’ la mobilita’ interna. “Per tutti questi motivi appena elencati e per il grande lavoro organizzativo fatto nei giorni scorsi con il Servizio Cimiteri, la Napoli Servizi e la Cooperativa 25 Giugno, ritengo che i cimiteri napoletani potranno restare aperti per tutta la settimana e che i cittadini, in piena sicurezza e tranquillita’, potranno come ogni anni da sempre, celebrare il solenne rito della commemorazione dei propri affetti”, spiega il vicesindaco Enrico Panini


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2020 - 13:40

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03