#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:40
19.1 C
Napoli
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertร  per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale

A Napoli cimiteri aperti per la ricorrenza dei defunti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In previsione dei prossimi giorni dedicati al rito della commemorazione dei defunti, l’Amministrazione comunale di Napoli, si legge in una nota, ha programmato una serie di interventi “per garantire la visita in piena sicurezza in tutti i cimiteri cittadini, centrali e periferici, e per scongiurare una possibile chiusura degli stessi per contenere la diffusione della pandemia”.

L’implementazione degli interventi riguarda l’organizzazione del personale e dei dispositivi di sicurezza, orari di apertura prolungati ed un’attenzione dedicata al trasporto pubblico per e negli stessi luoghi. Per impedire possibili assembramenti nei giorni di particolare affluenza (sabato 31 ottobre, domenica 1 e lunedi’ 2 novembre), l’Amministrazione ha prolungato per ulteriori 3 giorni l’orario di apertura straordinaria dei 10 cimiteri, dalle ore 7 alle ore 16, gia’ a partire da mercoledi’ 28 ottobre fino a lunedi’ 2 novembre, al fine di dare piu’ tempo, con fasce orarie piu’ ampie di apertura, ai tanti napoletani che si recheranno a portare un saluto ai loro cari. In piu’, l’ordinaria presenza di dipendenti del Comune di Napoli e della Napoli Servizi sara’ rinforzata per meglio vigilare sulle condizioni di sicurezza dei luoghi. In particolare, interverranno 35 soci della Cooperativa 25 Giugno e 50 operatori della Protezione Civile che aiuteranno la Polizia Locale ed il personale comunale a gestire i flussi di ingresso e la viabilita’ interna ed esterna ai cimiteri.

All’ingresso di ogni locale chiuso (congreghe, ipogei e fabbricati) sara’ installato un erogatore di gel disinfettante per la sanificazione delle mani ed un addetto alla sicurezza rilevera’ la temperatura degli utenti, garantendo il rispetto del distanziamento tra le persone ed il non affollamento della struttura. Per quanto riguarda la mobilita’, a causa dei lavori della Metropolitana permane la chiusura, carrabile e pedonale, di Via Santa Maria del Pianto all’altezza dell’impianto di cremazione comunale. Pertanto, i mezzi pubblici effettueranno fermate a tutti i varchi d’ingresso dei cimiteri di Poggioreale, Pieta’ (varchi 5 e 6) e Nuovissimo (varchi 7 e 8) cosi’ che i cittadini possano individuare la fermata piu’ vicina al rispettivo sepolcro. I mezzi pubblici diretti al cimitero di Poggioreale transiteranno per Via del Riposo (doppio senso anche in queste giornate) e sosteranno presso l’aiuola triangolare d’intersezione tra Via del riposo e via Santa Maria del Pianto. Da questo punto, i cittadini potranno utilizzare la linea 501 di Anm per raggiungere e percorrere al suo interno il Nuovissimo. Quest’anno la linea sara’ raddoppiata con ben 2 mezzi che circoleranno ininterrottamente durante l’orario di apertura del cimitero, evitando qualsiasi caso di affollamento sull’autobus.

Nel Monumentale circoleranno 3 pulmini, dei quali 2 messi a disposizione dal Servizio Autoparchi del Comune di Napoli ed uno dalla Napoli Servizi, che agevoleranno il percorso ad Anziani e Disabili. Il servizio e’ gratuito. Una navetta del Comune sara’ offerta gratuitamente per le stesse finalita’ anche nel Cimitero di Santa Maria del Pianto. All’interno del Cimitero di Poggioreale, che ricordiamo essere il piu’ grande d’Europa, sara’ interdetto il traffico di automobili private e, come di consueto, Napoli servizi garantira’ la mobilita’ interna. “Per tutti questi motivi appena elencati e per il grande lavoro organizzativo fatto nei giorni scorsi con il Servizio Cimiteri, la Napoli Servizi e la Cooperativa 25 Giugno, ritengo che i cimiteri napoletani potranno restare aperti per tutta la settimana e che i cittadini, in piena sicurezza e tranquillita’, potranno come ogni anni da sempre, celebrare il solenne rito della commemorazione dei propri affetti”, spiega il vicesindaco Enrico Panini


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2020 - 13:40



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento