#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Vaccino Oxford, l’Irbm: ‘Lo stop non riguarda i 50.000 vaccinati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vaccino Oxford, l’Irbm: “Lo stop non riguarda i 50.000 vaccinati. Sospensione precauzionale e’ per arruolamento di nuovi volontari”.

La sospensione precauzionale della sperimentazione del Vaccino anti Covid ‘Oxford’ “non riguarda i 50mila volontari che sono gia’ stati vaccinati, che continueranno ad essere sottoposti a monitoraggio e studio. In questo ambito la sperimentazione continua ad essere in corso”. Lo ha spiegato Piero di Lorenzo, amministratore delegato dell’istituto di ricerca Irbm di Pomezia. La sospensione, sottolinea, “riguarda l’arruolamento di nuovi volontari per i test nei paesi nei quali la sperimentazione deve ancora essere avviata”. La sospensione precauzionale, ha spiegato di Lorenzo, amministratore delegato di Irbm che sta collaborando alla messa a punto del Vaccino Atrazeneca-Oxford, “rappresenta un dovere di trasparenza e rigore rispetto ad una prassi che relativamente alla fasi di sperimentazione 2 e 3 coinvolge non solo volontari sani ma anche con patologie”. Attualmente la sperimentazione del Vaccino Oxford e’ gia’ partita su un totale di 50mila volontari in Gran Bretagna, Usa, Brasile e Sud Africa.

il Ministro inglese: stop a vaccino non e’ fallimento 

a sospensione dei test sul vaccino anti-coronavirus messo a punto dall’Universita’ di Oxford con il finanziamento in primis del governo britannico “non e’ necessariamente una battuta d’arresto” sulle speranze di un successo finale: “dipendera’ da cio’ che sara’ trovato durante le verifiche”. Lo ha detto a Sky News oggi Matt Hancock, ministro della Sanita’ della compagine di Boris Johnson, all’indomani della decisione di AstraZeneca, partner del progetto, di fermare la terza fase della sperimentazione, in seguito alla reazione anomala su un paziente. La ricerca su “questo vaccino e’ una sfida, lo sapevamo”, ha detto Hancock. “Non e’ la prima volta che succede per il progetto di Oxford” d’interrompersi per ragioni cautelari, “e’ una procedura standard di sicurezza nei trial clinici”, ha aggiunto: “vi e’ gia’ stata una pausa prima dell’estate, risolta alla fine senza problemi”.

Crisanti: non e’ stop ma fase valutazione 

“La battuta di arresto del Vaccino AstraZeneca di Oxford e’ fisiologica e normale, non e’ uno stop ma una fase di valutazione, non e’ mai stato sviluppato un Vaccino in un anno” Lo ha detto Andrea Crisanti ordinario di microbiologia all’Universita’ di Padova a 24Mattino su Radio 24. “Si tratta – ha sottolineato Crisanti – di processo lungo e complesso, che coinvolge circa 100mila persone, lo sviluppo di un Vaccino dura circa 5 anni. Giustificato fare degli sforzi perche’ si tratta di una misura che dal punto di vista costi ed efficacia e’ la piu’ conveniente ma ci vuole tempo”.

Mosca:  dopo stop AstraZeneca, importante averne diversi

La sospensione dei test clinici sul Vaccino per il coronavirus da parte del gruppo farmaceutico AstraZeneca dimostra l’importanza di avere un pacchetto di diversi vaccini, come succede in Russia. E’ il commento del portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, riportato da Sputnik, alla luce dello stop decretato in seguito alla comparsa di complicazioni in un partecipante alla sperimentazione. “Questa situazione sottolinea ripetutamente l’importanza per ogni Paese di avere diversi vaccini nel proprio pacchetto. Cio’ garantisce risultati piu’ affidabili delle sperimentazioni”, ha sostenuto Peskov, ricordando la differenza tra i vaccini allo studio in Russia e quello promosso da AstraZeneca in collaborazione con l’universita’ di Oxford.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 12:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento