#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 14:14
18.4 C
Napoli
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...

Una palma dell’ospedale Pausilipon viene abbattuta dal vento, precipita su un‘auto distruggendola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una palma dell’ospedale Pausilipon viene abbattuta dal vento, precipita su un‘auto distruggendola. Altri due alberi sarebbero a rischio crollo. Borrelli e Caselli: “Poteva essere una tragedia. È urgente controllare e mettere in sicurezza tutte le alberature”.

 

Nella mattinata del 31 agosto a causa del maltempo un altro albero è stato sradicato dal suolo, stavolta è accaduto a Posillipo. Una palma dallo spiazzale dell’ospedale Pausilipon è precipitata sulla strada sottostante andando ad impattare una vettura parcheggiata distruggendola. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco per liberare la strada all’arbusto. A segnalare l’accaduto è stato un cittadino che ha inviato delle immagini dell’incidente al Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“Al Pausilipon viene effettuato un servizio di giardinaggio molto accurato. L’albero in questione fu esaminato non più di sei mesi fa da un agronomo che ne constatò la stabilità ma il forte vento lo ha sradicato dal suolo, anche perché le palme sono prive di radici. In quello spazio ci sono altre due palme, che sono storiche, che vogliamo salvaguardare ma al contempo è doveroso tutelare la sicurezza di tutti e quindi abbiamo chiesto un’ulteriore perizia, la cui risposta arriverà tra un paio di giorni. Nel frattempo abbiamo interdetto il traffico veicolare e messo a disposizione delle navette per tutti i visitatori ed i pazienti affinché non si corrano rischi.”- ha commentato Annamaria Minicucci, direttore genarle dell’ azienda ospedaliera Santobono-Pausilipon.

“Non osiamo nemmeno immaginare se quell’albero invece di colpire un’auto in sosta avesse centrato una vettura in transito oppure una persona cosa sarebbe potuto succedere, oggi parleremmo di una tragedia. Negli ultimi due inverni Posillipo è stata più volte interessata da questo fenomeno che rischia di creare numerosi danni e mette in pericolo l’incolumità dei cittadini, urgono interventi. Prima che ci si avvicini al prossimo inverno, quando le condizioni climatiche avverse saranno frequenti, chiediamo di controllare e mettere in sicurezza tutte le alberature della città, soprattutto quelle delle aree più esposte al vento, e di chiedere anche ai privati e agli ospedali di provvedere alla sicurezza degli alberi.”- hanno dichiarato il Consigliere Borrelli e Gianni Caselli, consigliere dei Verdi-Europa Verde della Municipalità I.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2020 - 15:47



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento