L’indagine ha preso le mosse nell’estate del 2018 a seguito della denuncia di due cittadini che si erano presentati al comando lamentando di aver pagato un premio assicurativo a una compagnia assicurativa online senza pero’ essere riusciti a entrare in possesso del certificato assicurativo, scoprendo successivamente che il veicolo non era stato assicurato. Le verifiche, coordinate dal sostituto procuratore Claudia Merlino, hanno portato alla denuncia a piede libero di otto persone, delle quali sette residenti in provincia di Caserta e una a Napoli, creatori di una vera e propria organizzazione per delinquere finalizzata alla truffa.
L’entita’ dei guadagni illeciti si aggirerebbe, secondo gli inquirenti, attorno ai due milioni di euro. Le truffe venivano realizzate attraverso un sito internet: una volta che il preventivo veniva accettato, alle vittime veniva chiesto di saldare il premio attraverso un pagamento Postepay, con la promessa che una volta effettuato il pagamento sarebbero entrati in possesso del certificato assicurativo via email. Il certificato assicurativo a volte non arrivava, altre volte invece era falso . L’indagine, portata avanti dall’ormai prossimo Funzionario Dott. Prassini e diretta dal Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica del Tribunale della Spezia, Dott.ssa Claudia Merlino, ha portato alla denuncia a piede libero di ben 7 persone e la condotta dell’ottava è ancora al vaglio degli inquirenti. I.B. 24 anni, L.M. 36 anni, A.C. 65 anni, M.C. 33 anni tutti e quattro di Castel Volturno (CE), unitamente a F.M. 24 anni di Casal di Principe (CE), L.D. 27 anni di Villa Literno (CS) e F.L.C. 20 anni di Massa di Somma (NA), avevano messo in piedi una vera e propria organizzazione per delinquere finalizzata alla truffa.
Un 30enne e due 28enni sono stati arrestati in flagranza del reato di detenzione ai… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha intensificato le operazioni contro la detenzione illegale di armi e… Leggi tutto
Padula – La Giunta Comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimuno, ha approvato, su… Leggi tutto
Nelle scorse ore, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni, residente… Leggi tutto
Griucignano d'Aversa – I Carabinieri Forestali di Marcianise hanno sequestrato un deposito di materiali edili… Leggi tutto
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Nucleo di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo… Leggi tutto