A conclusione di un’indagine chiamata “Dirty Iron”, i carabinieri per la Tutela Ambientale hanno eseguito tra le province di Napoli e Caserta alcuni provvedimenti cautelari a carico di 8 tra imprenditori e operai di una società di San Tammaro, che si occupa della gestione di rifiuti speciali. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, associazione per delinquere, illecita gestione di rifiuti sono i reati ipotizzati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli nei confronti degli indagati. Quaranta carabinieri del Reparto Speciale e dell’Arma partenopea e casertana sono impiegati nell’operazione e stanno facendo controlli e sequestri.
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto