#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:00
20.2 C
Napoli

Tim: in Campania altri 52 comuni hanno la fibra ottica

facebook
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tim ha esteso ad altri 52 comuni campani il piano di copertura ultrabroadband. Nel corso del mese di agosto, la rete in fibra ottica e’ stata estesa in altri 500 comuni su tutto il territorio nazionale, concentrati soprattutto nelle cosiddette “aree bianche”.

Grazie a questa ulteriore spinta infrastrutturale, a livello nazionale sono diventati oltre 2.500 i comuni che, in un arco temporale di appena sei mesi, hanno beneficiato di interventi per la banda ultralarga effettuati da Tim con l’obiettivo di estendere a tutti gli italiani la possibilita’ di lavorare, navigare ad alta velocita’ e usufruire di servizi di TV e intrattenimento. La provincia di Napoli vede coinvolti 22 comuni, 5 sono nel beneventano, 14 in provincia di Caserta, 7 in quella di Avellino e 4 infine nella provincia di Salerno Questo l’elenco dei 52 comuni coinvolti: ALTAVILLA IRPINA – ARIANO IRPINO – CERVINARA – GROTTAMINARDA – LIVERI – TUFINO – VENTICANO FRASSO TELESINO – MELIZZANO – SAN SALVATORE TELESINO – SOLOPACA – TELESE TERME ALIFE – CAPODRISE – CASAL DI PRINCIPE – CASAPESENNA – CESA – PIETRAVAIRANO – PIGNATARO MAGGIORE – SAN CIPRIANO D’AVERSA – SANT’ANGELO D’ALIFE – SANT’ARPINO – SESSA AURUNCA – SPARANISE – SUCCIVO – TRENTOLA DUCENTA ANACAPRI – ANGRI – CALVIZZANO – CARDITO – CASAMARCIANO – CASAMICCIOLA TERME – CASTEL VOLTURNO – DOMICELLA – ERCOLANO – FRATTAMAGGIORE – GRAGNANO – MELITO DI NAPOLI – META – MONTORO – PIANO DI SORRENTO – SAN FELICE A CANCELLO – SANT’AGNELLO – SANT’ANTONIO ABATE – SORRENTO – TORRE ANNUNZIATA – VICO EQUENSE – VILLARICCA – AMALFI – MERCATO SAN SEVERINO – NOCERA INFERIORE – SCALA

L’intensificazione dei programmi di cablaggio e il potenziamento della rete che l’azienda ha realizzato dall’inizio di marzo ad oggi – ha evidenziato Tim – ha permesso di dare una risposta concreta alle crescenti esigenze di connettivita’ prevalentemente nelle zone rurali o a bassa densita’ abitativa del Paese, oltre che a garantire la prosecuzione di tutte le attivita’ come lo smart working e la didattica online. Questa azione ha consentito di raggiungere, in un arco temporale di pochi mesi, un risultato significativo per il superamento del digital divide nel Paese, che Tim vuole colmare entro il 2021. Tim continuera’ anche nei prossimi mesi a dare forte impulso ai propri programmi di cablaggio, portando entro dicembre la fibra al 90% delle famiglie a livello nazionale. In particolare i comuni che verranno raggiunti dal piano saranno oltre 5.000, molti dei quali nelle “aree bianche” anche della Campania, vale a dire il 74% delle famiglie residenti in quelle zone e che utilizzano la rete fissa.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 20:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento