#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

Somma e Mallardo (Più Campania in Europa): ‘Ambiente al primo posto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non può esserci alcun progetto di sviluppo o di crescita per la Campania se non si pone al primo posto la tutela dell’Ambiente “.

Maggiore attenzione all’ambiente la sua relativa tutela sono temi da mettere al centro dell’agenda politica dei prossimi anni di amministrazione regionale e locale. Uniti per lo stesso obiettivo Francesco Somma candidato per Più Campania in Europa alla carica di Consigliere Regionale della Campania e Domenico Mallardo candidato al Consiglio Comunale con la lista Più Giugliano.
Giugliano in Campania 125 058 abitanti , terzo comune della regione per popolazione, comune non capoluogo di provincia più popoloso d’Italia ‘’merita – dicono Francesco Somma e Domenico Mallardo – anzitutto rispetto’’.

‘’ Il nostro comune – dichiara Mallardo – necessità di buone pratiche che consentono di ricompattare i legami territoriali all’insegna dei valori e della solidarietà, per rilanciare anche quel tessuto sociale che si chiama economia circolare. C’è bisogno di nuove battaglie culturali come già avviate a livello nazionale che portino a risvegliare le coscienze e ricucire il legame territoriale tra il cittadino e le istituzioni in ottica si sussidiarietà orizzontale. Il nostro territorio ha tantissime potenzialità, dall’entroterra al mare, e merita di essere valorizzato e rispettato. Giugliano è purtroppo anche la città della Terra dei Fuochi , di Taverna del re, dello Stir, è una terra che merita tutela. Questo è un tema di portata generale che coinvolge diversi attori istituzionali. Ciò nonostante, per Giugliano una soluzione percorribile si potrebbe immediatamente vedere in una ampia e diffusa campagna di sensibilizzare e di attenzione per il territorio, formazione di volontari in grado di essere “nuove sentinelle” al fianco delle forze dell’ordine. Abbiamo bisogno di esempi e no di proseliti senza concretezza. C’è bisogno di nuove battaglie culturali come già avviate a livello nazionale che portino a risvegliare le coscienze e ricucire il legame territoriale tra il cittadino e le istituzioni in ottica si sussidiarietà orizzontale’’.

Sinergia tra enti e pratiche di buona amministrazione è quanto si augurano Mallardo e Somma ‘’ Nei prossimi anni le regioni italiane si troveranno a investire miliardi di euro provenienti dal Recovery Fund: l’impiego di una quantità enorme di risorse di provenienza europea sarà una occasione storica per il rilancio della Campania come terra di sviluppo, lavoro, innovazione, buona sanità e risanamento ambientale. La prossima giunta regionale dovrà essere all’altezza della sfida partendo da un serio lavoro di risanamento ambientale. Costruiamo assieme – conclude Francesco Somma – la vera novità della politica campana. Serve più Europa in Campania e serve più Campania in Europa”


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2020 - 18:40

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento