L’opera nasce dall’esigenza di far capire al mondo che si può cambiare la propria vita, poiché questa la dobbiamo immaginare come se stessimo partecipando a una mostra d’arte, ossia a una manifestazione di linee e di colori che ci illustrano i momenti salienti dell’evoluzione culturale, storica, artistica e religiosa. È una retrospettiva letteraria e illustrativa che caratterizza la voglia di esprimere sensazioni.
Si tratta di ripensare insieme, in questo assurdo periodo di COVID-19, i valori della solidarietà, della comunità e dell’amicizia, per ritrovare sé stessi e un nuovo slancio verso il futuro.
Particolare cura è dedicata alla ricerca di un linguaggio semplice e chiaro che renda la lettura accessibile a ogni ricercatore attento e aperto al sapere.
L’autrice è nata in un paesino, Calvizzano, della provincia di Napoli. Prima di tre figli. Diplomata all’Istituto tecnico per geometri G.B. Della Porta di Napoli e conseguita la Laurea di Dottore Magistrale presso la Parthenope di Napoli in Economia del commercio internazionale e mercati valutari. Docente di matematica applicata. Ha una sua personale famiglia allargata, sono in 6. I suoi figlioli sono Angelo di 9 anni e Ingrid di 6 anni avuti dal compagno Alfredo.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto