#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

Serata di beneficenza per l’associazione ‘Il cuore di Andrea’. Giovedì 10 settembre a Portici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 10 settembre si svolgerà a Portici in Villa Savonarola un nuovo evento di beneficenza per l’associazione “Il cuore di Andrea”, che con le sue iniziative agisce sul tutto il territorio nazionale.

 

 

L’Associazione Il Cuore di Andrea nasce nel luglio 2018 in ricordo di Andrea Pappalardo, scomparso prematuramente il 31 marzo 2017 per un problema cardiaco legato alla cosiddetta sindrome del QT corto. L’Associazione intende promuovere e finanziare lo studio e la ricerca nel campo delle malattie genetiche del cuore, in particolare di quelle aritmogene ereditarie, svolgendo ogni attività idonea di supporto al perseguimento di queste finalità.

Gli obiettivi dell’Associazione sono: promuovere la conoscenza di queste malattie; impegnarsi per lo svolgimento nelle scuole di campagne di screening elettrocardiografici per la prevenzione di aritmie pericolose; sostenere la ricerca, anche finanziando borse di studio al riguardo; promuovere la cultura della defibrillazione precoce, favorire attività solidaristiche.

Già lo scorso anno, grazie all’incasso di una manifestazione, è stato regalato al comune di Portici, un defibrillatore, strumento fondamentale per salvare la vita a chi è colpito da attacchi di cuore, poi collocato davanti all’università di agraria.

Visita il sito: https://www.ilcuorediandrea.com/

Motore dell’associazione sono i due genitori di Andrea, Francesco e Lucia Pappalardo, che con caparbietà portano avanti questo progetto per tener viva la memoria del figlio Andrea e dare un valore al loro dolore cercando di evitarlo ad altre famiglie. Per costruire queste iniziative benefiche i due coniugi richiedono l’aiuto di personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo. A Portici testimonial dell’associazione è il talentuoso professore dell’IIS Carlo Levi Alberico Lombardi, già presente sul territorio con altre iniziative di carattere sociale dedicate soprattutto ai diversamente abili, che venuto a conoscenza della storia di Andrea, ha messo subito a disposizione il suo estro e la sua sensibilità per creare iniziative benefiche per sostenere l’associazione.

L’evento a carattere musicale, che si terrà giovedì dieci settembre ad ingressi limitati, è la trasposizione sul palco, di un’iniziativa di successo da lui effettuata durante il lockdown, un “aperitivo musicale”, in diretta facebook, in cui Alberico, già protagonista al Mozart Box edizione 2019 con uno spettacolo su Tenco, ha intrattenuto le persone con canzoni a richiesta e interagendo con loro, trattando temi ogni giorno temi diversi.

Segui su Fb: https://www.facebook.com/AssociazioneIlCuorediAndrea/

Saranno proprio le canzoni più richieste a essere da lui interpretate sul palco di villa Savonarola, spaziando in un repertorio che va da Baglioni a Zero, da Ranieri a Battisti. Durante la serata, che sarà ripresa dalle telecamere di In città, la trasmissione sugli eventi più importanti in Campania, ideata e condotta da Lorenza Licenziati, saliranno sul palco, personalità del mondo della cultura e del sociale, a richiedere le loro canzoni preferite. I proventi della serata saranno devoluti a sostegno delle molteplici attività dell’associazione, affinché il cuore di Andrea continui a battere per salvare nuove vite.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 09:50



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento