#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile

Senso VIVIANI, gli appuntamenti di settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Senso VIVIANI, rassegna in omaggio a Raffaele Viviani ideata da Gianni Valentino e promossa dalla Scabec

 

Senso VIVIANI, gli appuntamenti di settembre:

5 settembre โ€“ ore 16 – Melologo di Gianni Valentino con Alfredo Cesarano

6 settembre โ€“ ore 12,30 – โ€œReading soloโ€ di Gianni Valentino

9 settembre โ€“ ore 12,30 – Concerto di Gianluca Rovinello e Mauro Gioia

 

Ipogeo del Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco via dei Tribunali, 39

Sono tre gli appuntamenti di settembre con โ€œSenso VIVIANIโ€ la rassegna di poesia e musica dedicata a Raffaele Viviani ideata e coordinata da Gianni Valentino e promossa dalla Scabec, per celebrare il patrimonio inesplorato, vergine, di un artista di palco e strada, a 70 anni dalla sua scomparsa (1950 a Napoli).

E lo si fa, nellโ€™Ipogeo del Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, conosciuto anche come Ipogeo delle Anime Pezzentelle, una viscera nel ventre della Napoli che fu, dove sabato 5 e domenica 6 settembre prenderanno corpo i primi due spettacoli settembrini della rassegna: sabato 5 alle ore 16.00 Gianni Valentino, poeta e compositore, porterร  sul palco un melologo per far rivivere le liriche di Viviani accompagnato dalla chitarra di Alfredo Cesarano, poliedrico artista vesuviano.

Domenica 6 settembre alle ore 12.30, invece, Valentino si esibirร  in un reading per voce solista, dove mescolerร  i ritratti originali e la prosa del genio vivianeo. Fra gli altri titoli scelti, alcune pagine dal diario di Viviani, lโ€™infanzia e il rapporto con Vincenzo Gemito, e le poesie: da Primitivamente a Guaglione, da โ€™O malamente a Carcerato e Faciteme magnร  e molte altre.

Terzo appuntamento, mercoledรฌ 9 settembre ore 12.30, con un altro tassello del progetto, i concerti con intermezzi recitati: protagonisti lo chansonnier italiano, di adozione parigina, Mauro Gioia al canto e alla voce recitante e lโ€™arpista Gianluca Rovinello. Lo spettacolo metterร  in scena lโ€™uomo Viviani che negli ultimi decenni della sua vita, insieme allโ€™amico Paolo Ricci, e al drammaturgo Carlo Bernari (Le Quattro Giornate di Napoli) fu protagonista di uno spaccato letterario tutto napoletano, definito da Enrico Bernard, figlio di Bernari, Protoneorealismo (si allega documento).

โ€œLa musica e i versi di Raffaele Viviani incontrano i ricordi in prosa di Paolo Ricci e Carlo Bernari, napoletani, figure di grande levatura artistica e letteraria. โ€“ racconta Gioia โ€“ Il risultato รจ una suite onirica nella quale le loro testimonianze e la corrispondenza intrattenuta tra Paolo Ricci e Viviani si alternano a una selezione di canzoni scritte fra il 1910 e il 1940, arrangiate in questa occasione per arpa e voceโ€. Un concerto che cerca di attraversare i mille volti del maestro: dalle barcarole alle tarantelle, dalle arie nostalgiche alla mazurka. โ€œรˆ stata una bellissima occasione โ€“ spiega Rovinello โ€“ per inoltrarmi ulteriormente nellโ€™infinita produzione di Raffaele Viviani, che raramente รจ stata eseguita allโ€™arpaโ€. Tra i brani scelti in scalettaโ€œAria Marinaโ€, โ€œChe Catena!โ€, โ€œQuanno Jarraie a spusร โ€, โ€œCanzone โ€˜e sottโ€˜o Carcereโ€ e tanti altri.

Fino allโ€™11 ottobre, nello stesso mistico luogo, รจ allestita e visitabile la mostra omonima โ€œSenso VIVIANIโ€ con lโ€™istallazione fotografica a cura del fotografo Luciano Ferrara e dellโ€™associazione Noos: decine di ritratti, primi piani, documenti scenici, avventure teatrali-cinematografiche-musicali del talento vesuviano. Una antologia di oltre 40 immagini che riassume i cosiddetti tipi, che il drammaturgo ha incarnato fisicamente in palcoscenico. In esposizione anche negativi preziosi e le carte di baule custoditi per lunghi anni e che ora trovano luce nuova. Tutto il materiale fotografico รจ tratto dallโ€™Archivio storico famiglia Viviani – Archivio fotografico Ferrara. La mostra รจ visitabile dal lunedรฌ al venerdรฌ e domenica (ore 10-14) e il sabato (ore 10-17).

Il biglietto dโ€™ingresso รจ di 6 euro e permette di accedere al Complesso museale (chiesa + Ipogeo), visitare la mostra e partecipare agli spettacoli di โ€œSenso VIVIANIโ€.

Info:
www.scabec.it/sensoviviani/ | facebook.com/scabecspa


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 18:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento