#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Scuola: il 22 ottobre via ai concorsi per 32mila precari. Entro il 2020, prove preselettive per il concorso ordinario destinato a 46 mila neolaureati.

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Ministra Azzolina ha indicato le date relative alle prove concorsuali per il reperimento complessivo di 78mila insegnanti. Il 22 ottobre si inizierà con la selezione straordinaria riservata a professori precari che hanno svolto tre anni di servizio.

La selezione continuerà fino a metà novembre, con lo scopo di velocizzare il processo di inserimento ed avere, in questo modo, 32mila vincitori già presenti nelle scuole a partire da settembre 2021. Al termine del 2020, si prevede, inoltre, l’avvio dei due concorsi ordinari da 46mila posti per la scuola d’infanzia e primaria e per le secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo deli Ministero dell’Istruzione di chiudere almeno la prova preselettiva entro l’anno in corso.
Il calendario delle prove sarà pubblicato ufficialmente, con ogni probabilità, entro oggi, attraverso un’informativa ai sindacati. Per Domani, è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso pubblico, in cui si potranno conoscere ufficialmente le date del concorso straordinario, originariamente previsto in estate e rinviato in autunno per le preoccupanti condizioni sanitarie.

Il 22 ottobre si partirà, dunque, con le prove, che si terranno fino a metà novembre. Al fine di rispettare le norme di prevenzione della diffusione del virus, si ricorrerà all’utilizzo di sale informatiche delle scuole coinvolte e degli atenei che si sono resi disponibili.
Durante le giornate in cui si svolgeranno le prove, i partecipanti al concorso saranno tenuti al rispetto delle misure di distanziamento e al controllo della temperatura. Non potranno accedere coloro i quali presenteranno sintomatologie respiratorie in atto o una temperatura superiore ai 37.5 gradi, non prevedendo per tali esclusi alcuna prova suppletiva.
La prova concorsuale sarà unica e si svolgerà attraverso l’utilizzo di un Pc, senza che siano previste prove preselettive. Il candidato dovrà rispondere a cinque domande a risposta aperta e ad un quesito in inglese, tutte volte ad accertare le competenze disciplinari e didattiche. La durata della prova sarà di 150 minuti, con un punteggio minimo per il superamento di 7/10.
In seguito, saranno formate graduatorie regionali di merito, attraverso cui saranno assegnate 32 mila cattedre alle medie e alle superiori (tra posti comuni e sostegno), disponibili in base all’articolazione territoriale.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 19:33


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento