“Ha ragione la dirigente scolastica di Caivano: io da precaria venivo nominata sempre tardi. Quest’anno abbiamo provato a velocizzare. In questi giorni le nomine dei supplenti sono state già fatte, iniziando dagli insegnanti di sostegno. Ritengo che fa parte delle competenze” del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, “rinviare l’anno scolastico al 24 settembre. Visto che le graduatorie sono già pronte, voglio che i docenti siano in classe dal primo giorno”. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a ‘L’Aria che tira’ su La7, rispondendo alla dirigente di una scuola di Caivano che attende il 50% dei docenti per completare il personale in vista dell’inizio dell’anno scolastico, al via in Campania il 24 settembre.
Gli studenti hanno tanta voglia di tornare in classe e riappropriarsi della socialità. Questo sarà un anno complesso, lo sappiamo, ma abbiamo lavorato tanto e costruito una strategia di prevenzione che funzionerà se ognuno farà responsabilmente la propria parte”. Così il ministro dell’istruzione, Lucia Azzolina, stamani, ad Unomattina, augurando buon anno scolastico a studenti e studentesse. “Essere a Vò è un segnale importante per un territorio che ha sofferto ma che non ha mai abbandonato gli studenti – ha detto ancora – Sarà una bellissima giornata.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto