foto di repertorio
In particolare nella giornata del 16 settembre 2020, in Napoli, di intesa con la locale Questura è stato svolto uno specifico servizio in A56 Tangenziale di Napoli mediante l’utilizzo dell’Ufficio Mobile della Polizia di Stato (Camper).
Altresì, a Potenza, sono stati effettuali servizi filmati presso la Sottosezione Stradale di Lagonegro, concernenti le attività specifiche poste in essere nell’ambito della manifestazione in oggetto, trasmessi nell’edizione pomeridiana del TG3 Regionale.
Nell’ambito compartimentale si comunicano i risultati di seguito ottenuti: sono stati rilevati n. 5 incidenti (-3 rispetto al 2019) con nessun esito mortale (-1 rispetto al 2019), n. 1 con feriti (-2 rispetto al 2019) con n. 2 persone ferite (-4 rispetto al 2019), n. 3 con danni a cose.
Sono state rilevate n. 82 violazioni per limite di velocità per veicoli e mezzi pesanti di cui n. 13 contestate su strada, n. 8 violazioni per limite di velocità per motoveicoli con sistema I ATX, telelaser e altro, n. 32 violazioni per sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza), n. 14 violazioni per uso auricolare/vivavoce (art. 173 CdS) e nessuna violazione relativa all’uso del casco protettivo (art. 171 CdS)
TORRE DEL GRECO – Ha provato a liberarsi della droga gettandola nel WC, ma il… Leggi tutto
Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto
Pozzuoli– La terra non smette di tremare ai Campi Flegrei. Una sequenza infinita di scosse,… Leggi tutto
Un atto vandalico ha colpito l'attore e regista Marco D'Amore, noto per il suo ruolo… Leggi tutto
Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto
Oggi a Napoli il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, garantendo giornate luminose e soleggiate.… Leggi tutto