Attualità

Risultati definitivi referendum: al sì il 69 64%

Condivid

Netto successo dei Sì al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: al sì il 69,64%

 

Un successo che fa esultare i leader della maggioranza e che si abbina ai risultati delle tornate elettorali nelle Regioni. Di Maio esulta: ‘Risultato storico’. E rilancia sul taglio agli stipendi dei parlamentari e su ‘una legge elettorale proporzionale’.

L’affluenza definitiva al voto per il referendum costituzionale è stata del 53,84% alla chiusura dei seggi. I dati si evincono dal sito del Viminale.
Questi i dati definitivi per il Referendum sul taglio dei parlamentari. Il Sì vince con il 69,64%, 17.168.495 voti, mentre il no ha ottenuto il 30,36%, 7.484.941 voti. I dati sono riportati dal Viminale, quando è stato completato lo scrutinio delle 61.622 sezioni.

All’estero è una vittoria ancora più netta quella incassata dal Sì al Referendum sul taglio dei parlamentari. Fuori dai confini nazionali, dove i cittadini italiani iscritti all’Aire hanno votato per corrispondenza, a spoglio ultimato il Sì ha raggiunto il 78,24 per cento con 744.557 voti (in Italia il Sì si attesta al 69,6%) contro il 21,76 per cento del No con 207.089 voti. L’affluenza è del 23,30 per cento degli aventi diritto (hanno votato in 1.057.211).

Le schede nulle sono 98.174, quelle bianche 7.245 mentre quelle contestate 146. Il Sì ha preso più voti nella ripartizione America settentrionale e centrale (81,07 per cento contro il 18,93 per cento del No); in Europa si è detto favorevole al taglio dei parlamentari l’80,07 per cento contro il 19,93 per cento del No mentre in Africa-Asia-Oceania-Antartide il Sì ha vinto con il 79,46 per cento contro il 20,54 per cento del No. Leggermente meno ampio il margine di vittoria del Sì in America meridionale: il 74,19 per cento ha votato a favore della riforma contro il 25,81 per cento del No. Con il via libera alla riforma costituzionale il numero dei parlamentari italiani eletti fuori dai confini nazionali si riduce dagli attuali 18 (12 alla Camera e 6 al Senato) a 12 (8 deputati e 4 senatori).


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 08:04
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò al Maradona, lì è sempre una festa”

Urbano Cairo non si nasconde. Il presidente del Torino, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:09

Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante

Napoli– La Squadra Mobile di Napoli, insieme al Commissariato di Posillipo, ha arrestato stamane un… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:56

Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare

Napoli - Per comunicare al riparo da orecchie indiscrete, i clan della camorra utilizzavano sofisticati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:32

Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal Velino

Casal Velino  – I carabinieri della stazione di Acquavella hanno arrestato un 48enne di Casal… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:18

Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave censura”

Roma – L’account TikTok di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:11

Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni. Scatta il sequestro

Tra voli panoramici, air-taxi e petali di rose lanciati sopra le teste degli sposi, si… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:02