Lavoro

Rider, l’appello di Nidil Cgil Campania alle istituzioni: “Non si può continuare ad essere invisibilI”

Condivid

Napoli. Nidil CGIL Campania lancia un appello, indirizzato alle forze politiche, affinché si sostengano la necessità di una legge regionale sui diritti dei rider e dei lavoratori della gig economy.

Una normativa su cui un arco trasversale si impegni – dentro e fuori l’assise regionale – al fine di garantire tutele a questa categoria di lavoratori, e che sia complementare alle modifiche che, a livello nazionale, saranno apportate mediante la L.128/2019 in vigore dal prossimo 3 novembre.

Un percorso del genere era già stato avviato nei mesi scorsi mediante una serie di interlocuzioni con i consiglieri uscenti, ma la situazione di pandemia ha causato ritardi tali da non riuscire a portare in aula la proposta prima della fine del mandato. Proprio il lockdown, durante il quale i ciclofattorini non si sono fermati, anzi sono stati annoverati tra i lavoratori indispensabili, ha evidenziato ancor più la loro invisibilità non più accettabile in tema di diritti, nonostante l’esposizione a molteplici rischi. Ecco perché il sindacato rilancia con ancor più vigore l’invito a tutte le forze politiche a condividerne e supportarne le rivendicazioni.

L’appello non è solo che il punto di partenza di una campagna regionale sul tema, che vedrà il Nidil-CGIL scendere ancora una volta per le strade e nelle piazze al fianco di questi e di tutti i lavoratori a cui non vengono garantiti i diritti. Il primo appuntamento è per il prossimo venerdì 18 settembre a Napoli, lì dove il sindacato è da tempo impegnato nell’ascolto e nella difesa delle istanze dei rider, nonché nella costruzione di percorsi partecipati con lavoratori ed istituzioni, come quello che ha portato all’approvazione della Carta comunale dei diritti dei rider e dei lavoratori della gig economy. Il 24 settembre è invece previsto un incontro a Caserta e, a seguire, nelle altre province campane, secondo un calendario in via di definizione.

“L’obiettivo condiviso della Nidil-CGIL Campania e delle relative sezioni provinciali – afferma Antonella Pacilio, segretaria Nidil CGIL Campania – è arrivare a costruire una coscienza collettiva sulla gig economy ed aumentare la consapevolezza su questa tipologia di lavoratore atipico, soprattutto in vista dell’entrata in vigore della legge nazionale, che ne cambierà l’inquadramento in maniera non ancora del tutto chiara. Auspichiamo la nascita di una grande piattaforma regionale di discussione in cui i lavoratori possano dire la loro, e i sindacati e la politica possano dar loro ascolto e farsi carico di portare al primo posto la cultura del rispetto del lavoro. Per questo – conclude Pacilio – saremo in piazza oggi, domani e fino a quando non ci sarà il rispetto pieno dei diritti di tutti i lavoratori.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 14:40

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53