#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Rider, l’appello di Nidil Cgil Campania alle istituzioni: “Non si può continuare ad essere invisibilI”

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nidil CGIL Campania lancia un appello, indirizzato alle forze politiche, affinché si sostengano la necessità di una legge regionale sui diritti dei rider e dei lavoratori della gig economy.

Una normativa su cui un arco trasversale si impegni – dentro e fuori l’assise regionale – al fine di garantire tutele a questa categoria di lavoratori, e che sia complementare alle modifiche che, a livello nazionale, saranno apportate mediante la L.128/2019 in vigore dal prossimo 3 novembre.

Un percorso del genere era già stato avviato nei mesi scorsi mediante una serie di interlocuzioni con i consiglieri uscenti, ma la situazione di pandemia ha causato ritardi tali da non riuscire a portare in aula la proposta prima della fine del mandato. Proprio il lockdown, durante il quale i ciclofattorini non si sono fermati, anzi sono stati annoverati tra i lavoratori indispensabili, ha evidenziato ancor più la loro invisibilità non più accettabile in tema di diritti, nonostante l’esposizione a molteplici rischi. Ecco perché il sindacato rilancia con ancor più vigore l’invito a tutte le forze politiche a condividerne e supportarne le rivendicazioni.

L’appello non è solo che il punto di partenza di una campagna regionale sul tema, che vedrà il Nidil-CGIL scendere ancora una volta per le strade e nelle piazze al fianco di questi e di tutti i lavoratori a cui non vengono garantiti i diritti. Il primo appuntamento è per il prossimo venerdì 18 settembre a Napoli, lì dove il sindacato è da tempo impegnato nell’ascolto e nella difesa delle istanze dei rider, nonché nella costruzione di percorsi partecipati con lavoratori ed istituzioni, come quello che ha portato all’approvazione della Carta comunale dei diritti dei rider e dei lavoratori della gig economy. Il 24 settembre è invece previsto un incontro a Caserta e, a seguire, nelle altre province campane, secondo un calendario in via di definizione.

“L’obiettivo condiviso della Nidil-CGIL Campania e delle relative sezioni provinciali – afferma Antonella Pacilio, segretaria Nidil CGIL Campania – è arrivare a costruire una coscienza collettiva sulla gig economy ed aumentare la consapevolezza su questa tipologia di lavoratore atipico, soprattutto in vista dell’entrata in vigore della legge nazionale, che ne cambierà l’inquadramento in maniera non ancora del tutto chiara. Auspichiamo la nascita di una grande piattaforma regionale di discussione in cui i lavoratori possano dire la loro, e i sindacati e la politica possano dar loro ascolto e farsi carico di portare al primo posto la cultura del rispetto del lavoro. Per questo – conclude Pacilio – saremo in piazza oggi, domani e fino a quando non ci sarà il rispetto pieno dei diritti di tutti i lavoratori.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 14:40


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento