Politica Campania

Regionali Campania, Patriarca (Fi), prima del suo partito: ‘Sconfitte le polemiche’

Condivid

“E’ stata una battaglia elettorale non semplice ma sono molto felice, ringrazio chi mi ha votato e so che da oggi dobbiamo lavorare per rifondare il centrodestra in Campania”.

Anna Rita Patriarca e’ una delle poche a sorridere nel risultato elettorale del centrodestra alle regionali: con oltre 11.000 preferenze e’ la piu’ votata della coalizione, confermando la scelta di una parte di Forza Italia, quella riferita all’europarlamentare Fulvio Martusciello, che aveva deciso di puntare su di lei. La sua candidatura era stata osteggiata dalla corrente di Armando Cesaro, ex capogruppo, per i precedenti giudiziari del suo ex marito, ma alla fine da Roma il partito ha dato l’ok. “Non ho nessun messaggio da mandare – spiega all’ANSA l’ex sindaco di Gragnano – a chi ha sollevato polemiche, non e’ mio costume rispondere sui giornali. Vado avanti per la mia strada, i numeri del voto parlano per me e poi qualche giorno fa una risposta e’ gia’ arrivata da una fonte istituzionale come la Commissione Antimafia, che ha spazzato via le polemiche”.

Patriarca infatti non era tra i nove candidati citati come “impresentabili” dall’Antimafia. “Le polemiche sulla mia candidatura – spiega – sono state solo la scusa per far emergere i conflitti che gia’ c’erano. Non era un problema sulla mia persona, se non ci fosse stata sarebbe nata la polemica su un altro candidato. Sono scattate delle lotte interne che non ha fatto bene a Forza Italia. Ora voltiamo pagina e ricostruiamo, troppi se ne sono andati abbiamo il dovere di trovare delle forze nuove”. Sul ko della coalizione nella corsa contro De Luca, Patriarca ha le idee chiare: “Caldoro e’ stato un candidato logoro – afferma – e’ arrivato logorato al voto. Di fronte avevamo un De Luca forte dopo il covid e il nostro candidato presidente ha subito anche degli attacchi pubblici dall’interno della coalizione. E non parlo solo della Lega. Attacchi che abbiamo pagato in una campagna elettorale difficile per la paura del covid”. Patriarca ora guarda all’impegno in consiglio regionale: “Sento una appartenenza forte al territorio – spiega – ho un’esperienza amministrativa all spalle e vorrei che la Regione fosse piu’ vicina alle istanze del territorio, saro’ una sentinella di quello che l’enta fara’ in questi anni”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2020 - 14:29

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31