#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 09:44
17.1 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...

Regionali Campania, De Luca: “Risultato di un popolo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Considero questo un risultato di popolo, che ha espresso l’unita’ delle energie positive, delle forze sane, del mondo produttivo”. Cosi’ Vincenzo DE LUCA, confermato governatore della Campania, parlando dalla stazione marittima di Napoli.

“Faccio un ringraziamento doveroso, cordiale e sentito alle cittadine e ai cittadini di Napoli e della Campania – ha detto – che hanno concesso a me l’onore di andare avanti in questa battaglia che e’ stata comunque difficile. Si e’ espressa una unita’ di popolo, e’ un esempio positivo per l’Italia”. E’ stata una “battaglia difficile” e la vittoria “non può essere definita né di destra né di sinistra”, ma di “forze che si sono riconosciute nel mio programma”. “Credo che siamo di fronte a una sottovalutazione drammatica della situazione dell’Italia. Vedo una distrazione generale, un rilassamento generale. È gia’ diventata necessaria una linea di nuovo rigore e controllo. Sarebbe irresponsabile non capire che siamo gia’ nella seconda ondata dell’epidemia”.

Ha detto ancora il confermato governatore della Campania.”Ci aspettano settimane difficili, decine di migliaia di lavoratori che termineranno la cassa integrazione. Stiamo mettendo a punto un piano socioeconomico per loro e per le imprese. Ma in questo voto c’è stata un’unità di popolo che mi permetto di indicare come modello nazionale. All’inizio della pandemia c’è stata unità nazionale, poi ci siamo persi per strada, si è fatta strada la politica politicante, la rissosità, è andata crescendo una politica tossica, segnata sempre più dall’aggressività, il calpestamento della dignità delle persone. Dobbiamo deciderci a trovare un modo di vivere la vita pubblica in modo civile.Rimango convinto che se la politica perde il suo senso umano non vale più niente”. Così Vincenzo De Luca in conferenza stampa nel suo comitato alla Stazione marittima di Napoli. “Sarebbe bene riflettere per tutti quanti per ritrovare la strada di un’unità di popolo sulle questioni fondamentali, sulla necessità di riunire gli italiani per i nostri figli, per il futuro della nazione. Domani siamo impegnati in due prime riunioni, una con i direttori generali delle Asl, l’altra sullo sviluppo rurale, non perdiamo un attimo”.

“C’è stato un clima bello, di grande compostezza ma anche di grande entusiasmo. Ho sentito un rinnovato orgoglio soprattutto di Napoli”. Il governatore ha voluto ringraziare non solo tutti i candidati che hanno sostenuto “questa battaglia”, ma anche i tanti cittadini che l’hanno votato. “Non è una piccola cosa quella che è successa – Questo mi inorgoglisce e mi dà l’energia per continuare”, ha aggiunto. “C’è stato un clima bello, di grande compostezza ma anche di grande entusiasmo. Ho sentito un rinnovato orgoglio soprattutto di Napoli”. Così il riconfermato presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, incontrando la stampa nel suo comitato elettorale allestito alla Stazione marittima della città partenopea. Il governatore ha voluto ringraziare non solo tutti i candidati che hanno sostenuto “questa battaglia”, ma anche i tanti cittadini che l’hanno votato. “Non è una piccola cosa quella che è successa – Questo mi inorgoglisce e mi dà l’energia per continuare”, ha aggiunto. “Per il futuro abbiamo indicato un programma che ha al centro un solo obiettivo: il lavoro”. Lo ha detto il riconfermato presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca, incontrando i giornalisti. “Finora abbiamo lavorato per raggiungere obiettivi storici”, ha proseguito De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2020 - 21:54



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento